Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Set 2017 [16:11]

Veach per tre anni con Andretti
Gommendy a Indy 2018

Marco Cortesi

Zach Veach sarà al volante di una Dallara del team Andretti per i prossimi tre anni. Il pilota dell'Ohio, ha firmato con la squadra di Michael Andretti, con la quale aveva già corso in USF2000, Pro Mazda e Indy Lights. Dopo aver chiuso terzo la categoria cadetta, Veach si era preso un anno sabbatico, per poi terminare quarto nel 2014. Alti e bassi in termini di budget l’avevano costretto poi ad attendere a lungo per debuttare in IndyCar, cosa fatta quest’anno col team Carpenter a Barber e col team Foyt a Indy.

Poche ore dopo la conferma di Veach, è arrivata anche la notizia dell’arrivo di Tristan Gommendy al team Schmidt per l’Indy 500 2018. Il trentottenne francese sarà al volante di una Dallara schierata in collaborazione con Didier Calmels, ex socio della Larrousse in Formula 1, che da tempo stava cercando la strada per tornare al motorsport che conta. Dopo i problemi giudiziari degli anni 90, Calmels è tornato al successo come imprenditore.
DALLARAPREMA