formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
26 Nov 2021 [10:10]

Venturi e Techeetah, mosse simili:
Wolff e Preston da team principal a CEO

Jacopo Rubino

Lunedì 29 novembre scattano i test ufficiali della Formula E a Valencia, e per molte squadre l'avvicinamento è stato tempo di annunci. Anche su cambiamenti organizzativi: come NIO, che ha nominato Mark Hui nuovo team principal, Venturi e DS Techeetah affronteranno la stagione 2022 con una catena di comando ridisegnata, seppur all'insegna della continuità, e con mosse per certi versi simili. Susie Wolff e Mark Preston, che erano i rispettivi team principal, passano infatti al grado di amministratore delegato, andando a gestire le squadre da una prospettiva a tutto tondo.

In casa Venturi, la Wolff diventa CEO per andare verso la "creazione di una scuderia finanziariamente sostenibile", viene spiegato. Un lavoro che la scozzese svolgerà di concerto con il presidente Scott Swid, espressione della nuova proprietà subentrata lo scorso inverno. Per Venturi, vicinissima al titolo piloti 2021 con Edoardo Mortara, sarà inoltre necessario trovare il prossimo fornitore dell'unità motrice, considerata l'uscita Mercedes al termine del ciclo tecnico Gen2.

Nel frattempo, la compagine monegasca ha scelto di puntare su Jerome D'Ambrosio quale nuovo team principal: appesco il casco al chiodo a fine 2020, il belga aveva iniziato la carriera dirigenziale proprio come vice della Wolff, da cui ha sottolineato di "aver imparato molto".

L'australiano Preston, "guiderà Techeetah verso opportunità di business più estese, sia a livello ingegneristico che commericiale, e cercherà di garantire gli investimenti che renderanno realtà questi obiettivi", si legge nell'annuncio fatto dalla compagine franco-cinese, che in estate ha superato alcune difficoltà finanziarie grazie anche al maggior supporto del gruppo Stellantis, a capo del marchio DS.

A team principal DS Techeetah viene promosso Thomas Chevaucher, presente nella serie elettrica dal 2015 e nei mesi scorsi già divenuto responsabile del reparto corse DS, quando il predecessore Xavier Mestelan Pinon è entrato nello staff della FIA. Chevaucher ricoprirà quindi un doppio incarico.