indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
26 Nov 2021 [10:10]

Venturi e Techeetah, mosse simili:
Wolff e Preston da team principal a CEO

Jacopo Rubino

Lunedì 29 novembre scattano i test ufficiali della Formula E a Valencia, e per molte squadre l'avvicinamento è stato tempo di annunci. Anche su cambiamenti organizzativi: come NIO, che ha nominato Mark Hui nuovo team principal, Venturi e DS Techeetah affronteranno la stagione 2022 con una catena di comando ridisegnata, seppur all'insegna della continuità, e con mosse per certi versi simili. Susie Wolff e Mark Preston, che erano i rispettivi team principal, passano infatti al grado di amministratore delegato, andando a gestire le squadre da una prospettiva a tutto tondo.

In casa Venturi, la Wolff diventa CEO per andare verso la "creazione di una scuderia finanziariamente sostenibile", viene spiegato. Un lavoro che la scozzese svolgerà di concerto con il presidente Scott Swid, espressione della nuova proprietà subentrata lo scorso inverno. Per Venturi, vicinissima al titolo piloti 2021 con Edoardo Mortara, sarà inoltre necessario trovare il prossimo fornitore dell'unità motrice, considerata l'uscita Mercedes al termine del ciclo tecnico Gen2.

Nel frattempo, la compagine monegasca ha scelto di puntare su Jerome D'Ambrosio quale nuovo team principal: appesco il casco al chiodo a fine 2020, il belga aveva iniziato la carriera dirigenziale proprio come vice della Wolff, da cui ha sottolineato di "aver imparato molto".

L'australiano Preston, "guiderà Techeetah verso opportunità di business più estese, sia a livello ingegneristico che commericiale, e cercherà di garantire gli investimenti che renderanno realtà questi obiettivi", si legge nell'annuncio fatto dalla compagine franco-cinese, che in estate ha superato alcune difficoltà finanziarie grazie anche al maggior supporto del gruppo Stellantis, a capo del marchio DS.

A team principal DS Techeetah viene promosso Thomas Chevaucher, presente nella serie elettrica dal 2015 e nei mesi scorsi già divenuto responsabile del reparto corse DS, quando il predecessore Xavier Mestelan Pinon è entrato nello staff della FIA. Chevaucher ricoprirà quindi un doppio incarico.