World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Dic 2015 [13:36]

Verstappen primo attore
nelle premiazioni FIA

Massimo Costa

Non c'è che dire, Max Verstappen è stato il Pilota del 2015. Tanti i dubbi che lo circondavano quando il temerario Helmut Marko decise, non senza qualche rischio, di portarlo direttamente in F.1 con la Toro Rosso dopo un solo anno di monoposto. Verstappen aveva infatti debuttato nelle formule nel 2014 partecipando con successo al FIA F.3, arrivando dal karting, piazzandosi terzo dietro ad Esteban Ocon e Tom Blomqvist. L'olandese è quindi entrato in F.1 da minorenne scatendando le critiche di tutti, noi compresi, tanto che la FIA ha dovuto cambiare il regolamento per quanto riguarda l'ingresso dei piloti in F.1, che dal prossimo anno devono avere raggiunto la maggiore età.

Eppure Verstappen si è subito imposto con autorità nel mondo della F.1. Proprio come seppe fare Kimi Raikkonen nel 2000 quando debuttò con la Sauber provenendo dalla F.Renault 2.0, però già maggiorenne. Ma all'epoca, il finlandese prima di affrontare il GP di Australia che apriva quella stagione, ebbe la possibilità di compiere parecchi chilometri in quanto i test non erano proibiti come oggi. Verstappen ha lavorato tanto al simulatore e grazie anche alle attuali monoposto di F.1 che sono certamente più abbordabili rispetto a quelle di un lontano e anche recente passato, ha potuto mostrare tutto il proprio talento raggiungendo facilmente il limite.

Nelle premiazioni FIA che si sono svolte venerdì sera a Parigi, Verstappen ha conquistato ben tre premi. Una speciale commissione che vedeva leader il due volte iridato Emerson Fittipaldi, l'ha nominato migliore debuttante del campionato 2015. E in realtà, non ci voleva molto per assegnargli tale titolo. Verstappen si è poi visto attribuire dalla stampa il premio quale migliore "personalità" dell'anno mentre i tifosi hanno decretato che il sorpasso più bello dell'intero 2015 è stato il suo. Precisamente, quello su Felipe Nasr all'esterno della curva Blanchimont a Spa.

Insomma, per essere stato un rookie che tutti consideravamo ancora troppo immaturo, tanto di cappello. Certo, di errori ne ha anche commessi parecchi e a volte è emerso quel modo di correre espresso nel 2014 in F.3, piuttosto strafottente e incline a non rispettare gli avversari, i compagni di squadra e le regole. Aspetti sui quali dovrà lavorare a meno che non ci pensi qualche rivale a impartirgli qualche lezione direttamente in pista...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar