formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
19 Set 2018 [13:16]

Vettel Jr nel VLN con van Husen

C'è un legame fortissimo tra Robert van Husen e il Nordschleife del Nürburgring, il circuito più leggendario di tutto l'automobilismo. Il pilota tedesco, ma ticinese d'adozione, da anni calca infatti la scena del campionato VLN, il cui calendario ruota completamente intorno al tracciato dell'Eifel sin dalla sua nascita nel 1977.

Il VLN è un concentrato di passione, con quasi 150 macchine di varie classi e prestazioni che nei vari appuntamenti si sfidano tra i 26 chilometri del cosiddetto "Inferno Verde", lo stesso che fino al 1976 ospitava il Gran Premio di Germania di Formula 1. Il tutto con una incredibile cornice di tifosi fedelissimi, capaci di trasformare ogni evento in una vera festa del motorsport. Dal 2016, Robert dà battaglia nel VLN al volante della BMW M235i Racing Cup, con cui è iscritto al monomarca della categoria CUP5.

Il 22 settembre è in programma la settima prova dell'edizione 2018, denominata ufficialmente "ADAC Reinoldus-Langstreckenrennen", che si disputerà sulla durata di 4 Ore, dalle 12 alle 16, dopo le qualifiche fissate in mattinata. Per van Husen sarà in realtà la quinta presenza stagionale insieme al team Pixum Team Adrenalin Motorsport, considerati gli impegni personali e lavorativi che a volte lo tengono lontano dalla pista: nella vita di tutti giorni è infatti un apprezzato e stimato manager commerciale.

Nel prossimo weekend, van Husen sarà in equipaggio con due compagni molto interessanti: Daniel Morad, canadese dal curriculum di fama internazionale (ha corso in A1GP, GP3, Indy Lights ed è oggi specialista delle ruote coperte), e Fabian Vettel, protagonista di grande valore nel Lamborghini SuperTrofeo, nonché fratello minore del Sebastian quattro volte iridato in F1 e attuale alfiere Ferrari. Appena 19enne, Fabian ha fatto il suo esordio sul "Nordschleife" nello scorse settimane con riscontri incoraggianti.


Robert van Husen: "Sono sempre impaziente di tornare a lottare sul Nordschleife, un tracciato dove ormai ho percorso tantissimi chilometri ma che ogni volta ti fa scoprire qualcosa di nuovo. Questa stagione nel VLN mi ha riservato importante soddisfazioni personali, e la possibilità di lottare al fianco come professionisti del calibro di Alex Fontana e Mirko Bortolotti, dai quali ho imparato tantissimo. La BMW M235i è una vettura fantastica, e la classe CUP5 davvero combattuta, ma per il 2019 sto pensando a compiere un altro salto di categoria per rimettermi ancora in gioco. Questa è la mia filosofia. Sono al lavoro insieme ai miei numerosi sponsor, che ringrazio per il continuo sostegno nel mio progetto agonistico. La loro presenza è fondamentale, oltre che un grande onore".
gdlracingTatuus