formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Giu 2020 [11:32]

Vettel in Mercedes, resta possibile:
per Wolff può essere un ottimo piano B

Jacopo Rubino - XPB Images

Ancora una volta, il team principal Toto Wolff non ha escluso l'ipotesi di vedere Sebastian Vettel sulla Mercedes nella stagione 2021 di Formula 1. "È una situazione che va monitorata, per il suo talento e la sua personalità non direi di no" ha ribadito il manager austriaco, mettendo in chiaro: i suoi commenti sull'attuale ferrarista non sono solo motivati dal semplice rispetto. Anzi, potrebbe essere il salvagente ideale in caso di scenari oggi inattesi. Ad esempio, lo stop di Lewis Hamilton.

"Sono molto soddisfatto dei nostri piloti e di George (Russell, ndr), ma non si sa mai. Uno di loro potrebbe decidere di fermarsi, e improvvisamente ci sarebbe un sedile vacante. Ho già visto comparire un fulmine a ciel sereno quando nessuno se lo aspettava, ricordiamo Nico Rosberg. Semplicemente, teniamo aperte le nostre opzioni", ha infatti spiegato Wolff. "Per questo non voglio tagliare fuori Sebastian a giugno".

A fine 2016, fresco di Mondiale, Rosberg annunciò all'improvviso di volersi ritirare. Per Wolff fu uno shock. Se la storia dovesse ripetersi con Hamilton, le quotazioni di Vettel alla guida della Freccia d'Argento potrebbero salire in modo significativo. Per adesso, comunque, la Mercedes guarda innanzitutto a chi fa già parte della sua rosa, compreso il giovane Russell in prestito alla Williams. Ma... "se non trovassimo una soluzione nel nostro gruppo", ha insistito Wolff, "guardaremmo altrove, e Sebastian è ovviamente in un'ottima posizione".

Hamilton e Valtteri Bottas, che di Rosberg fu il sostituto, sono entrambi in scadenza. Il rinnovo del britannico è prioritario, ma Wolff non sembra avere particolare fretta: "In questo periodo ci siamo sentiti regolarmente, anche se non abbiamo lavorato su alcun accordo. Fra noi c'è molta fiducia, siamo insieme da tanto tempo, e in questi anni insieme tutto è venuto con naturalezza. Quando riprenderanno le gare trascorreremo un po' di tempo in compagnia, parleremo del contratto, delle cifre e della durata, sperando di intenderci presto".

Wolff ha confermato che una decisione sulla futura line-up può arrivare "durante l'estate", sicuramente non prima che i motori tornino a riaccendersi. E poi c'è lo scenario più suggestivo, quello di un'incredibile coppia Hamilton-Vettel, sognato da molti appassionati. Quasi ci spera persino Christian Horner, team principal della rivale Red Bull, la squadra con cui il tedesco ha vinto i suoi 4 titoli: "Sarebbe da mal di testa, per la Mercedes, ma fantastico da vedere. Non sono sicuro che sia questo il loro desiderio, ma senza Sebastian la F1 sarebbe peggiore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar