GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
4 Giu 2020 [11:32]

Vettel in Mercedes, resta possibile:
per Wolff può essere un ottimo piano B

Jacopo Rubino - XPB Images

Ancora una volta, il team principal Toto Wolff non ha escluso l'ipotesi di vedere Sebastian Vettel sulla Mercedes nella stagione 2021 di Formula 1. "È una situazione che va monitorata, per il suo talento e la sua personalità non direi di no" ha ribadito il manager austriaco, mettendo in chiaro: i suoi commenti sull'attuale ferrarista non sono solo motivati dal semplice rispetto. Anzi, potrebbe essere il salvagente ideale in caso di scenari oggi inattesi. Ad esempio, lo stop di Lewis Hamilton.

"Sono molto soddisfatto dei nostri piloti e di George (Russell, ndr), ma non si sa mai. Uno di loro potrebbe decidere di fermarsi, e improvvisamente ci sarebbe un sedile vacante. Ho già visto comparire un fulmine a ciel sereno quando nessuno se lo aspettava, ricordiamo Nico Rosberg. Semplicemente, teniamo aperte le nostre opzioni", ha infatti spiegato Wolff. "Per questo non voglio tagliare fuori Sebastian a giugno".

A fine 2016, fresco di Mondiale, Rosberg annunciò all'improvviso di volersi ritirare. Per Wolff fu uno shock. Se la storia dovesse ripetersi con Hamilton, le quotazioni di Vettel alla guida della Freccia d'Argento potrebbero salire in modo significativo. Per adesso, comunque, la Mercedes guarda innanzitutto a chi fa già parte della sua rosa, compreso il giovane Russell in prestito alla Williams. Ma... "se non trovassimo una soluzione nel nostro gruppo", ha insistito Wolff, "guardaremmo altrove, e Sebastian è ovviamente in un'ottima posizione".

Hamilton e Valtteri Bottas, che di Rosberg fu il sostituto, sono entrambi in scadenza. Il rinnovo del britannico è prioritario, ma Wolff non sembra avere particolare fretta: "In questo periodo ci siamo sentiti regolarmente, anche se non abbiamo lavorato su alcun accordo. Fra noi c'è molta fiducia, siamo insieme da tanto tempo, e in questi anni insieme tutto è venuto con naturalezza. Quando riprenderanno le gare trascorreremo un po' di tempo in compagnia, parleremo del contratto, delle cifre e della durata, sperando di intenderci presto".

Wolff ha confermato che una decisione sulla futura line-up può arrivare "durante l'estate", sicuramente non prima che i motori tornino a riaccendersi. E poi c'è lo scenario più suggestivo, quello di un'incredibile coppia Hamilton-Vettel, sognato da molti appassionati. Quasi ci spera persino Christian Horner, team principal della rivale Red Bull, la squadra con cui il tedesco ha vinto i suoi 4 titoli: "Sarebbe da mal di testa, per la Mercedes, ma fantastico da vedere. Non sono sicuro che sia questo il loro desiderio, ma senza Sebastian la F1 sarebbe peggiore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar