indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Ago 2018 [16:41]

Vettel non si arrende
"Metteremo Hamilton sotto pressione"

Massimo Costa - Photo 4

24 punti da recuperare con nove gare da disputare. La missione di Sebastian Vettel non sarà semplice. Il pilota tedesco della Ferrari si sta infatti confrontando con un Lewis Hamilton che non commette errori, magari ha qualche momento di appannamento, ma di zero in casella non vi è traccia: "A volte il pendolo ha oscillato dalla nostra parte, a volte no", ha detto Vettel al sito Formula 1. "L'unico errore molto costoso in termini di punti si è verificato a Hockenheim, ma in realtà è stato un piccolo errore, perché non stavo nemmeno provando a spingere forte, però sono andato fuori pista... Fa parte del gioco. Non riesco a riavvolgere l'orologio. È successo. Ovviamente fa male, ma sono abbastanza fiducioso, possiamo mettere la Mercedes sotto pressione e cambiare le cose nella seconda metà del campionato".

"L'anno scorso abbiamo perso il campionato perché la nostra vettura non è stata abbastanza veloce per poter combattere nella parte finale della stagione, nonostante quello che è successo con i ritiri", ha proseguito Vettel, "quest'anno abbiamo dimostrato che la nostra macchina è più efficiente, più forte, e ha ancora molte potenzialità da dimostrare. Sono abbastanza fiducioso su ciò che è in cantiere e che potrà farci migliorare ancora. Quindi vedremo. Dovrebbe essere un'entusiasmante seconda parte dell'anno. "
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar