GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
29 Lug 2016 [10:20]

Vettel non si preoccupa

Massimo Costa

È un Sebastian Vettel sereno quello che si è affacciato a Hockenheim, circuito di casa. I terremoti in casa Ferrari sembrano non averlo turbato più di tanto: "Non c'è molto da aggiungere. Mattia ha esperienza, conosce la squadra come le sue tasche. Ci saranno ovviamente delle differenze, ma non cambierà più di tanto perché noi lavoriamo già con tutte le nostre forze sulla vettura del 2017. L'importante è non mollare sulle gare di quest'anno perché possiamo imparare ancora molto dal 2016. Ma di base c'è già un gruppo nutrito di uomini in fabbrica che si sta occupando del progetto 2017".

Vettel ha continuato: "Penso che abbiamo le giuste persone in squadra, le aspettative del presidente per noi sono importanti perché ci spinge, sa di cosa parla, è spesso a Maranello per incoraggiare. Il cambiamento di ingegneri non avrà impatto sulla gara di domenica, ma in prospettiva. Ribadisco quanto ho già detto, che la direzione presa è giusta. Non è vero che in Ferrari c'è gente inesperta, anche Arrivabene è nel mondo della F.1 da parecchio tempo".

Infine, la Mercedes: "Ci mancano 3-4 decimi al giro rispetto alle W07, ma cercheremo di estrarre tutto il possibile dalla macchina per mettere loro pressione. E poi ci sono variabili non prevedibili che potrebbero incidere, è per questo che si gareggia, altrimenti non cominceremmo nemmeno. La pista dovrebbe aiutarci di più a fare un miglior risultato dell'Ungheria. Sarebbe bello salire sul podio in casa, la Mercedes è la favorita ma credo potremmo essere competitivi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar