GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
22 Gen 2016 [13:51]

Vettel ospite al forum di Davos
Il riposo fra i temi chiave...

Jacopo Rubino

Cosa ci faceva Sebastian Vettel ad un forum economico? Può sembrare strano, ma il pilota tedesco nella giornata di ieri è stato tra gli ospiti del celebre meeting di Davos, in Svizzera, giunto alla 46esima edizione riunendo 2500 fra le figure più significative della finanza, dell'industria e della politica internazionale. Il ferrarista, insieme a Mika Hakkinen e Susie Wolff, ha arricchito l'intervento di Aki Hintsa, ormai vero e proprio guru della preparazione psicofisica e del miglioramento personale. Il medico finlandese, già in McLaren, in passato ha seguito pure Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen, oltre che gli stessi Vettel e Hakkinen (che ha considerato fondamentale il suo aiuto nella conquista dei titoli 1998 e 1999).

Il tema della sessione? Spiegare come, anche nel mondo degli affari, si possa diventare più performanti. Trovando varie affinità tra le stelle del Circus e i leader mondiali, come la capacità di gestire la pressione e l'essere continuamente in viaggio. E tra consigli relativi ad allenamento, nutrizione e biomeccanica, Vettel ha confessato ad esempio di dormire "anche 10 ore al giorno", per poi approfondire alcuni di questi argomenti in una breve intervista a Formula1.com.

Fondamentale, per il quattro volte iridato, avere "un buon letto e un buon cuscino" per riposare, così come "la discplina" in qualsiasi allenamento, "che sia la corsa, il ciclismo o il nuoto". Sebastian non si nega comunque qualche serata fuori, con "drink e buona compagnia, specialmente se c'è qualcosa da festeggiare", e ammette di amare "il latte freddo", che non deve mai mancare dal suo frigorifero. "Stare a casa con la famiglia" è invece il suo modo ideale per staccare la spina dopo un weekend in pista. Quanto alle qualità base per vincere in Formula 1, Vettel non ha dubbi: "Essere veloci aiuta moltissimo. E ovviamente serve il talento. Ma anche passione, impegno e intelligenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar