formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
16 Ott 2007 [15:35]

Vigilia di Monza
Sanchez ok, Chinosi no, aspettando quali motori...

È interessante valutare la situazione che si è creata nel Campionato Italiano Formula 3 a meno di una settimana dalla fine delle stagione. In queste ultime settimane si è parlato dell’ammissione di Pablo Sanchez alla gara di Monza (che vi ha corso pochi giorni fa con la F.Master), con relativa attribuzione dei punti, poi delle soluzioni tecniche per il prossimo anno. La prima questione si è risolta, come confermano le parole di Locatelli, team manager del team Alan Racing: “A Vallelunga ci è stato assicurato in un incontro con i rappresentati della CSAI che non ci sarebbe stata ragione perché noi non prendessimo punti”. La questione si era sollevata quando, a seguito di una modifica al calendario della gara di Monza F.3, questa è stata posticipata dal 23 settembre al 21 ottobre.

Data la doppia partecipazione del team lombardo oltre che alla serie tricolore, anche all’International Formula Masters, che in data 7 ottobre ha corso sulla pista di Monza, stando al regolamento Sanchez non avrebbe potuto correre. Infatti, non ci si potrebbe iscrivere a una manifestazione su una pista in cui si sia partecipato precedentemente con una categoria di pari livello, nel caso Formula 3 e F.Master. Infatti la S2000 e la F3 per l’Allegato J della FIA, sono vetture similari. Comunque questa questione è stata risolta. Ma allora perché per analoga motivazione è stata respinta dalla CSAI la richiesta del team Ombra di correre l’ultima gara della stagione con Matteo Chinosi, che a luglio ha disputato a Monza la prova del campionato inglese F.3? Pare che non vi sia stata l'unanimità dei team ad accettare la squadra di Massimo Pollini. Poi non ci lamentiamo se al via ci sono poche vetture...

Questione invece che sta molto più a cuore a tutti i team manager per la prossima stagione, è la mancanza di certezze su come evolverà il 2008. Come già riportato da Italiaracing non si sono ancora prese decisioni, o perlomeno non sono ancora state rese note, tecniche per il prossimo anno. Di certo si correrà con la nuova Dallara F308, ma i team vivono in uno stato di continua allerta per sapere quale propulsore bisognerà montare sulle vetture del prossimo anno. Come ci fa notare Gabriele Lucidi, manager dell’omonimo team: “Non è possibile che ci sia una staticità da parte della Federazione riguardo le decisioni tecniche del prossimo anno”. Infatti se un team vuole pianificare il suo futuro, deve necessariamente essere in grado di sapere in che direzione muoversi.

E di riflesso anche i piloti ne risentono. Piloti che in questo periodo dell'anno iniziano a prendere contatti con i team, ma al momento un partecipante al Campionato Italiano Formula 3, non ha garanzie da offrire ai suoi potenziali clienti. A questo punto, non è necessario che ci stupiamo o che gridiamo allo scandalo se i piloti nostrani migrano all’estero per cercare garanzie.
A Monza i team e il loro coordinatore Alberto Brojanigo, chiederanno alla CSAI di ricevere le informazioni necessarie per pianificare il loro futuro e noi speriamo di poter sapere come funzioneranno le cose per il prossimo anno.

Antonio Caruccio