Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Feb 2025 [16:19]

Villagomez ci riprova
Martins rimane con ART

Massimo Costa

Victor Martins sarà al via della Formula 2 per il terzo anno. Il francese legato ad Alpine, si è piazzato quinto e settimo nelle due precedenti stagioni vissute nella categoria, sempre con ART, la squadra che lo ha confermato anche per quest'annata. Martins nel 2022 ha vinto il campionato di Formula 3 con ART al secondo tentativo (quinto nel 2021 con MP) mentre nel 2020 si è aggiudicato il titolo della Renault Eurocup al terzo anno nella serie. E ancora, nel 2017 è stato vice campione della F4 francese. Per Martins il 2025 sarà il nono anno in monoposto.

Rafael Villagomez ci riprova e sarà nuovamente al via del campionato di Formula 2. Lo farà con la squadra per la quale, da alcuni anni, la sua famiglia ha una quota di proprietà: Van Amersfoort. Il 23enne messicano, dopo un primo anno nel British F4, ha coso in F3 con HWA non segnando punti, nel 2022 è passato da Van Amersfoort (2 punti) e anche nel 2023 ha proseguito in F3, ancora 2 punti ottenuti. Nonostante ciò, nel 2024 è salito in F2 chiudendo con 13 punti segnati e il 24esimo posto finale.

La situazione team e piloti

Virtuosi
Leonardo Fornaroli - Roman Stanek

Campos
Josep Maria Martì - Arvid Lindblad

MP Motorsport
Oliver Goethe - Richard Verschoor

Hitech
Luke Browning - Dino Beganovic

Prema
Sebastian Montoya - Gabriele Minì

Dams
Jak Crawford - Kush Maini

AIX
Joshua Durksen - Cian Shields

Trident
Sami Meguetounif - Max Esterson

Rodin
Christian Mansell - Alex Dunne

Van Amersfoort
John Bennett - Rafael Villagomez

ART
Ritomo Miyata - Victor Martins
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI