World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
22 Mar 2016 [11:33]

Villorba prende anche Schirò
42 vetture ai test di Le Castellet

Da Le Castellet – Antonio Caruccio

Aumentano gli italiani al via della ELMS 2016. Ne porta in pista ben tre il team Villorba, che dopo aver ufficializzato ad inizio anno il passaggio alla Ligier, ha comunicato la promozione di Niccolò Schirò nell’equipaggio LMP3. Dopo due stagioni in cui il lombardo ha lottato con la compagine veneta per i titoli di GT Open e GT Italiano, per il 2016 Raimondo Amadio ha deciso di portare il quasi ventiduenne alle gare Endurance, al fianco di Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto. Altra compagine presente sulla pista francese è la Euroinetrnational, che di italiani ne presenta ben cinque: Giorgio Mondini, Andrea Roda, Costantino Peroni, Andrea Dromedari e Marco Jacoboni.

Tanti i volti conosciuti anche nelle altre categoria, dall’inossidabile trittico Perazzini-Cioci-Aguas con la 458 GT2 di AF Corse, a SMP Racing che schiera Stefano Coletti, Juilian Leal e Andreas Wirth. Nonostante le LMP3 siano ben 21, in LMP2 si vedono novità interessanti, come il giapponese Ryo Hirakawa, proveniente da Super Formula e Super GT accasatosi da TDS. In casa Algarve invece, che si è da poco aggiudicata la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, al fianco del proprietario Michael Munemann si sono visti Parth Ghorpade ed Andrea Pizzitola.

Nella foto, la Ligier JSP3 di Eurointernational
Cetilar