formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
22 Mar 2016 [11:33]

Villorba prende anche Schirò
42 vetture ai test di Le Castellet

Da Le Castellet – Antonio Caruccio

Aumentano gli italiani al via della ELMS 2016. Ne porta in pista ben tre il team Villorba, che dopo aver ufficializzato ad inizio anno il passaggio alla Ligier, ha comunicato la promozione di Niccolò Schirò nell’equipaggio LMP3. Dopo due stagioni in cui il lombardo ha lottato con la compagine veneta per i titoli di GT Open e GT Italiano, per il 2016 Raimondo Amadio ha deciso di portare il quasi ventiduenne alle gare Endurance, al fianco di Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto. Altra compagine presente sulla pista francese è la Euroinetrnational, che di italiani ne presenta ben cinque: Giorgio Mondini, Andrea Roda, Costantino Peroni, Andrea Dromedari e Marco Jacoboni.

Tanti i volti conosciuti anche nelle altre categoria, dall’inossidabile trittico Perazzini-Cioci-Aguas con la 458 GT2 di AF Corse, a SMP Racing che schiera Stefano Coletti, Juilian Leal e Andreas Wirth. Nonostante le LMP3 siano ben 21, in LMP2 si vedono novità interessanti, come il giapponese Ryo Hirakawa, proveniente da Super Formula e Super GT accasatosi da TDS. In casa Algarve invece, che si è da poco aggiudicata la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, al fianco del proprietario Michael Munemann si sono visti Parth Ghorpade ed Andrea Pizzitola.

Nella foto, la Ligier JSP3 di Eurointernational
Cetilar