formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
28 Ago 2017 [10:25]

Viriginia, gara
Magnussen-Garcia, allungo decisivo

Marco Cortesi

Con una vittoria conquistata nelle fasi finali al Virginia International Raceway, la coppia della Corvette composta da Antonio Garcia e Jan Magnussen ha allungato nella graduatoria della classe GTLM IMSA quando mancano due appuntamenti alla fine del campionato, approfittando di una foratura che a poco più di 10 minuti dal termine ha costretto ad una sosta non preventivata la BMW M6 guidata da Alexander Sims, fino a quel punto dominatrice con l’americano e Bill Auberlen. Ma non è stato l'unico colpo di scena finale. Garcia è riuscito ad imporsi anche grazie un contatto tra Tommy Milner e Dirk Mueller, rispettivamente con l'altra Corvette e con quella che era la prima delle Ford GT.

Un'altra delle vetture dell'ovale blu ha concluso al secondo posto, quella guidata da Ryan Briscoe. Ottimo il rientro in pista del team Risi che con la Ferrari 488 GTE rimessa in sesto dopo l'incidente alla 24 Ore di Le Mans, ha lottato per le primissime posizioni. Anche se un'escursione fuori pista aveva penalizzato Giancarlo Fisichella facendogli perdere la seconda piazza in un incontro ravvicinato con la BMW Turner della classe GTD, i vari incidenti e le sorprese nel finale hanno restituito il podio al pilota romano, schierato insieme a Tony Vilander. Auberlen e Sims hanno poi chiuso in quarta posizione. Poco competitive le Porsche rimaste di fatto alla finestra e costrette a concludere ai margini della graduatoria di categoria.

In classe GTD, la vittoria è andata alla vettura che già aveva fatto segnare la pole, la Lamborghini Huracan di Jeroen Mul e Corey Lewis. Klingmann-Krohn, per il team Turner, si sono piazzati secondi con la BMW M6 GT3, mentre al terzo e quarto posto hanno terminato i principali contendenti per il titolo, Jeroen Bleekemolen, affiancato per l'occasione da Trent Hindman sulla Mercedes Riley, e la coppia composta da Alessandro Balzan e Christina Nielsen, che sono restati ancora una volta in vetta.

Domenica 27 agosto 2017, gara

1 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 93 giri
2 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 12"031
3 - Fisichella/Vilander (Ferrari 488 GTE) - Risi - 12"649
4 - Auberlen/Sims (BMW M6 GTLM) - RLL - 28"026
5 - Mueller/Hand (Ford GT) - Ganassi - 1'08"064
6 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'39"084
7 - Vanthoor/Bruni (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1 giro
8 - Pilet/Werner (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1 giro
9 - Mul/Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Change - 2 giri
10 - Klingmann/Krohn (BMW M6 GT3) - Turner - 2 giri
11 - Hindman/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 3 giri
12 - Nielsen/Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 3 giri
13 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Paul Miller - 3 giri
14 - MacNeil/Jeannette (Porsche 911 GT3 R) - Riley - 4 giri
15 - Karam/Alon (Lexus RCF GT3) - 3GT Racing - 4 giri
16 - Bennett/Braun (Porsche 911 GT3 R) - CORE - 4 giri
17 - Morad/Long (Porsche 911 GT3 R) - Alegra - 4 giri
18 - Lindsey/Bergmeister (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - 5 giri
19 - Knox/Skeen (Mercedes-AMG GT3) - Lone Star - 6 giri
20 - Aschenbach/Davis (Audi R8 LMS GT3) - Stevenson - 7 giri
21 - Edwards/Tomczyk (BMW M6 GTLM) - BMW Team RLL - 21 giri
22 - Hawksworth/Pruett (Lexus RCF GT3) - 3GT Racing - 22 giri
23 - Segal/Negri Jr" (Acura NSX GT3) - Shank - 67 giri
24 - Lally/Legge (Acura NSX GT3) - Shank - 71 giri
25 - Vautier/Habul (Mercedes-AMG GT3) - SunEnergy1 - 87 giri
CetilarDALLARA