Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
21 Giu 2018 [9:58]

Volkswagen pronta alla Pike's Peak
Impegno cruciale per tutto il gruppo

Marco Cortesi

L’edizione 2018 della Pike’s Peak è una delle più attese. Tornerà infatti la partecipazione di un costruttore in veste ufficiale, la Volkswagen, che ha nel mirino il record della celebre salita del colorado con la IDR Pikes Peak. La vettura ha già completato i primi test nelle mani di Romain Dumas, che punterà al tempo di 8'57"118, il primato ottenuto nel 2016 per le auto elettriche sul tracciato da 19,99 km. La IDR Pikes Peak affronterà la sfida forte di una potenza di sistema di 500 kW (680 CV), erogata da un motore elettrico sull’asse anteriore e uno su quello posteriore. Oltre alla parte meccanica in senso stretto, sono stati curati contenimento dei pesi ed efficienza aerodinamica. A favore dell'elettrico gioca il mantenimento della prestazione anche in altura, mentre in generale i motori termici (specie se aspirati) soffrono la ridotta pressione atmosferica.

Oltre al primato in se, la IDR è fondamentale nel prefigurare tutta la gamma di nuove elettriche che il gruppo VW si appresta a lanciare sul mercato. Con il perdurare dello scandalo “dieselgate” che ha portato nuove ripercussioni (come l’arresto, questa settimana, del CEO Audi Rupert Stadler) l’elettrico rappresenta una direzione futura per tutte le attività, tanto da prefigurare ulteriori riduzioni dell’impegno nel motorsport tradizionale. Alcune voci parlano addirittura di un possibile stop al programma DTM mentre, considerato che comunque quello in GT produce utili, non sembrano a rischio le R8.

Il riassesto della produzione con lo spostamento del "peso" verso la gamma ID sulla quale gli investimenti sono stati importanti (si parla di oltre 12 miliardi) traccerà anche la via per le corse. In questo senso, l'avventura alla Pike's Peak sembra solo un primo passo, anche se di fatto mancano ancora, Formula E e Africa Eco Race a parte, i contesti in cui affrontare un programma di corse elettriche ad ampio respiro. Per il futuro, il passaggio all'elettrico del RallyCross aprirebbe una nuova interessante finestra...

gdlracingTatuus