formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
31 Ago 2019 [17:14]

WCE Nurburgring - Gara 1
FFF prende vittoria e leadership

Dal Nurburgring - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Ribaltone in classifica per il Blancpain GT Series al Nurburgring, in occasione di gara 1 del penultimo round del World Challenge Europe. FFF Racing, grazie alla coppia Mapelli-Caldarelli, ha conquistato la vittoria ed anche la leadership di campionato. Dopo una qualifica che sembrava aver condannato la compagine cinese fuori dalla lotta per il titolo, la corsa tedesca ha regalato non poche emozioni.

Al via, Mirko Bortolotti ha tenuto la testa dalla pole, con alle sue spalle la Mercedes di Stolz ed il terzetto Audi che ha visto subito Mattia Drudi dettare legge tra le vetture dei quattro anelli, prendendosi la leadership della Silver Cup ed il podio provvisorio. Mapelli è riuscito ad avere la meglio su Gachet in pista, mentre la chiamata ai box, appena apertasi la finestra per il cambio pilota, ha modificato l’aspetto della gara. Maro Engel è ripartito troppo aggressivo ed è stato penalizzato con un drive-through per unsafe release, lasciando Enghelhart e Caldarelli, che avevano ereditato il volante rispettivamente da Bortolotti e Mapelli, a lottare per il successo.

Un confronto serrato, duro ed intenso, in cui i due ex-compagni non si sono risparmiati colpi. Persino Haase per un attimo si è inserito nella battaglia, ma Caldarelli ha ribaltato il risultato, infilando prima l’Audi e poi la vettura di casa Grasser, che guidava fino allo scorso anno. FFF ha così colto la vittoria, la seconda dell’anno dopo Misano, portandosi in vetta alla classifica della serie continentale sprint per sei lunghezze. Stolz-Engel, ottavi al traguardo, sono stati aiutati dal gioco di squadra AMG, che ha fatto rallentare gli avversari per far perdere il minor numero di punti all’equipaggio Black Falcon. Prima vittoria in Silver Cup per l’italiano Drudi, in coppia con Milan Dontje, con Raffaele Marciello nono al traguardo, sempre in equipaggio con Abril.

Sabato 31 agosto 2019, Gara 1

1 – Caldarelli/Mapelli (Lambroghini Huracan) - FFF – 31 giri 1.01'50"331
2 – Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) – GRT – 9"047
3 – Haase/Gachet (Audi R8) - Sainteloc - 9"154
4 – Mies/Weerts (Audi R8) - WRT - 9"657
5 – Vanthoor/PerezCompanc (Audi R8) - WRT - 1'55"793
6 – Dontje/Drudi (Audi R8) - Attempto - 19"266
7 – Kirchhofer/Collard(Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 20"978
8 – Engel/Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 21"289
9 – Marciello/Abril (Mercedes AMG) - AKKA - 25"905
10 – Boguslavskiy/Schiller (Mercedes AMG) - AKKA - 29"156
11 – Tunjo/Breukers (Audi R8) - WRT - 30"445
12 – Davies/Gamble (Audi R8) - WRT – 32”073
13 – Vervisch/Hutchinson (Audi R8) - Phoenix - 32"352
14 – Foster/Schothorst (Audi R8) - Attempto - 33"011
15 – DeSadeleer/Vainio (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 38"402
16 – Boccolacci/Ortelli (Audi R8) - Sainteloc - 39"710
17 – Green/Schramm (Audi R8) - Phoenix - 40"525
18 – Winkelhock/Palette (Audi R8) - Sainteloc - 40"885
19 – Hawksworth/Panis (Lexus RCF) - Tech1 - 41"590
20 – Perel/Salikhov (Ferrari 488) - Rinaldi - 43"298
21 - Keen/Hamaguchi (Lamborghini Huracan) - FFF - 50"666
22 – Menchaca/Proto (Lamborghinin Huracan) - FFF - 56"983
23 – Bertolini/Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 59"909
24 – Neubahuer/Bastian (Mercedes AMG) - AKKA - 1'49"793
25 – Triller/Scholze (Ferrari 488) – HB – 1 giro
26 – Earle/Penttinen (Ferrari 488) – Kessel – 1 giro
27 - Mauro Ricci (Mercedes AMG) – AKKA – 1 giro

Giro veloce: Dries Vanthoor 1:56.832

Ritirati
6° giro - Kelvin van der Linde (Audi R8) - Attempto

RS RacingVincenzo Sospiri Racing