Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
1 Set 2019 [21:51]

WCE Nurburgring, gara 2
Aston Martin mette la prima

Dal Nurburgring - Antonio Caruccio

Prima vittoria per Aston Martin nel Blancpain GT Series 2019. R-Motorsport si è infatti imposta nella seconda corsa del fine settimana del Nurburgring grazie alla coppia Collard-Kirchhofer, che approfittando dello scontro tra le Audi del team WRT in testa, ha capitalizzato una corsa in rimonta. La scelta di ritardare la sosta infatti, rispetto all’apertura della finestra del pit-stop, è servita ad avvantaggiarsi nei confronti di Audi, Lambo e Mercedes, che rispettivamente hanno completato le posizioni di rincalzo. Haase e Gachet, del team Sainteloc, salvano così il morale della casa dei quattro anelli, mentre la scelta, vincente in ottica di campionato, di FFF di marcare ad uomo Black Falcon, è costata la possibilità di ambire, per la seconda volta consecutiva, alla vittoria assoluta.

Poco male per i cinesi, perché con un solo round rimanente, a Budapest tra meno di una settimana, per l’assegnazione del titolo del World Challenge Europe, Caldarelli e Mapelli guidano le operazioni con 79 punti, otto più di Engel-Stolz, costretti ad inseguire dopo l’appuntamento tedesco. Ci sarà di che discutere in casa WRT, per l’incidente che nelle battute finali ha spianato la strada dell’Aston Martin per il successo, con Weerts e Perez Companc che sono arrivati al contatto in curva-1 ed entrambi costretti al ritiro. Fenomenale invece, il quinto posto della Lexus, che nelle mani del Tech 1 è riuscita finalmente a tornare nella zona alta della classifica, chiudendo al quinto posto grazie ad Aurelien Panis e Jack Hawksworth.


Domenica 1 settembre 2019, Gara 2

1 – Kirchhofer/Collard(Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 31 giri
2 – Haase/Gachet (Audi R8) - Sainteloc - 1"655
3 – Caldarelli/Mapelli (Lambroghini Huracan) - FFF – 2"122
4 – Engel/Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 2"914
5 – Hawksworth/Panis (Lexus RCF) - Tech1 - 19"207
6 – Tunjo/Breukers (Audi R8) - WRT - 20"955
7 – Winkelhock/Palette (Audi R8) - Sainteloc - 24"020
8 – Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) – GRT – 30"269
9 – Green/Schramm (Audi R8) - Phoenix - 33"269
10 – Boguslavskiy/Schiller (Mercedes AMG) - AKKA - 36"546
11 – Boccolacci/Ortelli (Audi R8) - Sainteloc - 39"980
12 - Kelvin van der Linde (Audi R8) – Attempto – 47”325
13 – Foster/Schothorst (Audi R8) - Attempto - 48"529
14 – DeSadeleer/Vainio (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 50"288
15 – Dontje/Drudi (Audi R8) - Attempto - 50"713
16 – Menchaca/Proto (Lamborghinin Huracan) - FFF - 51"467
17 – Davies/Gamble (Audi R8) - WRT – 58”158
18 – Neubahuer/Bastian (Mercedes AMG) - AKKA - 58"819
19 – Bertolini/Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 1’10"425
20 - Keen/Hamaguchi (Lamborghini Huracan) - FFF – 1’10"976
21 – Pla/Ricci (Mercedes AMG) – AKKA – 1’45”107
22 – Triller/Scholze (Ferrari 488) – HB – 1’45”259
23 – Earle/Penttinen (Ferrari 488) – Kessel – 1 giro
24 – Perel/Salikhov (Ferrari 488) - Rinaldi – 1 giro

Giro veloce: Collard/Kirchhofer 1’56”452

Ritirati
25° giro – Vervisch/Hutchinson (Audi R8) - Phoenix
23° giro – Mies/Weerts (Audi R8) - WRT
22° giro – Vanthoor/PerezCompanc (Audi R8) - WRT
2° giro – Marciello/Abril (Mercedes AMG) - AKKA

Blancpain GT
1. Caldarelli/Mapelli 128 punti; 2. Engel/Stolz 122; 3. Bortolotti/Engelhart 74,5.

WCE
1. Caldarelli/Mapelli 79; 2. Engel/Stolz 71; 3. Bortolotti/Engelhart 53,5.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing