formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
16 Dic 2022 [21:12]

WRT annuncia le line up 2023
Rossi debutta con la M4 a Dubai

Mattia Tremolada

Il team WRT, che nel 2023 abbandonerà Audi dopo una lunga e proficua collaborazione in favore di BMW, ha svelato quelli che saranno i propri equipaggi nel Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS, campionato organizzato dalla SRO di Stephane Ratel, di cui WRT è una delle squadre più vincenti in assoluto.

La formazione diretta da Vincent Vosse schiererà due M4 in classe Pro nella prossima stagione. La prima sarà affidata all’ormai inseparabile duo composto da Dries Vanthoor e Charles Weerts. Entrambi hanno seguito il team belga nel passaggio da Audi a BMW, diventando piloti ufficiali della casa bavarese. Per le corse endurance saranno raggiunti da Sheldon van Der Linde, campione in carica del DTM proprio con la M4 GT3. Curiosamente nel 2022 era stato il fratello Kelvin ad affiancare Vanthoor e Weerts sull’Audi R8.

La seconda vettura sarà invece affidata alle mani di Valentino Rossi (che a sua volta ha seguito WRT nel cambio di costruttore). Il pilota italiano, che dovrebbe entrare nei ranghi della casa di Monaco come pilota ufficiale, condividerà il volante con Maxime Martin (vincitore della 24 ore di Spa nel 2016) e con Augusto Farfus, che si aggiungerà nelle gare di durata. Queste due formazioni prenderanno parte anche all’Intercontinental GT Challenge, a partire dalla 12 ore di Bathurst del 4-5 febbraio.

Ma la corsa australiana non segnerà l’esordio assoluto di WRT con BMW. La squadra belga ha infatti annunciato la propria partecipazione anche alla 24 ore di Dubai, già vinta in due occasioni. Su una delle due M4 ci saranno Vanthoor e Mohammed Al Saud, che insieme hanno trionfato nel 2022, oltre a Jean-Baptiste Simmenauer e ad altri due piloti che saranno comunicati in seguito. Cinque nomi anche per l’altra vettura, affidata a Rossi, Martin, Sean Gelael (che con WRT corre nel WEC LMP2), Tim Whale (in arrivo dal GT4) e un altro pilota ancora da confermare.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing