GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Set 2023 [9:53]

WSK Euro Series a Franciacorta
Saleh e Nakamura i protagonisti

Giornata intensa quella di sabato al Franciacorta Karting Track, dedicata interamente alle manches eliminatorie di questa prima prova della WSK Euro Series per poter definire i finalisti del gran finale di domenica 3 settembre, in un eccezionale evento internazionale che annovera oltre 300 piloti impegnati nelle categorie MINI, OK, OKJ, OK-N e OK-N Junior.

Al termine della lunga fase di qualificazione che si è sviluppata con gare particolarmente incerte, su un totale di ben 45 manches eliminatorie, i risultati per ora hanno premiato Nakamura (OK), Saleh (OKJ), Yildirim (OK-N), Ivannikov (OK-N Junior), Cosma Cristofor (MINI Gr.3), Miron Lorente (MINI Gr.3 Under 10),.

OK – Nakamura e Lammers davanti a tutti
Il giapponese Kean Nakamura-Berta (#228 Prema Racing/KR-Iame-MG) dopo la pole position in prova, ha proseguito la striscia vincente con 4 successi di manche, accontentandosi nell’ultima manche di una seconda posizione alle spalle dell’irlandese Fionn Macmaughlin (#262 VDK Racing/KR-Iame). Insegue l’olandese René Lammers (#201 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) anche questi con 4 vittorie, e il brasiliano Gabriel Gomez (#241 CRG Racing Team/CRG-Iame) con 3 vittorie, mattatori delle eliminatorie insieme al thailandese Enzo Tarnvanichkul (#226 Prema Racing/KR-Iame). Altri successi sono andati a Dmitry Matveev (#205 KR Motorsport/KR-Iame) e al pilota della Lettonia Tomass Stolcermanis (#229 Energy Corse/Energy-TM Kart).

OKJ – Saleh inseguito da Bondarev e Lindblom
Nella OK-Junior, allo svedese Scott Kin Lindblom (#315 Tony Kart R.T./Tony Kart-Vortex) autore della pole position, hanno risposto con convinzione e determinazione diversi protagonisti, il tedesco Taym Saleh (#314 Sauber Academy/KR-Iame) con 4 vittorie, e con 3 vittorie l’ucraino Oleksandr Bondarev (#311 Prema Racing/KR-Iame). Lindblom si è confermato nelle prime tre posizioni della classifica con due vittorie. Con 3 vittorie anche lo spagnolo Cristian Costoya (#348 Parolin-TM Kart), ma in graduatoria è più indietro a causa di un ritiro nella sua prima manche. Nelle prime posizioni anche lo svedese Elliot Kaczynski (#359 Ward Racing/Tony Kart-Vortex) e il pilota di Singapore Tiziano Monza (#374 Shamick Europe/Parolin-TM Kart) con un successo.

Yildirim in pole in OK-N, Ivannikov in OK-N Junior
Le due nuove categorie federali hanno espresso una interessante competitività anche in questa prova della WSK, valida fra l’altro per partecipare all’evento internazionale “Road to the OKN World Cup” del’8 ottobre, organizzato da ACI Sport in collaborazione con Franciacorta Karting Track, dove si qualificano i migliori classificati di questa prova della WSK Euro Series: i primi 6 della OKN-Junior e i primi 5 della OK-N.

Intanto, in OK-N dopo la pole position di Gianmarco Cortopassi (#805 Maranello-TM Kart-Vega), nella prima manche una esclusione ha coinvolto proprio Cortopassi per non conformità sul peso e la vittoria è andata al turco Bati Ege Yildirim (#802 Modena Kart/Parolin-TM Kart), che poi si è ripetuto anche nella seconda manche. Nella terza manche nel duello fra i due ha avuto la meglio Cortopassi. La migliore posizione dopo le manches appartiene a Yildirim.

Nella OKN-Junior, con la pole position di Vladimir Ivannikov (#708 Gamoto/OTK-TM Kart-Vega), nelle prime due manche si sono alternati alla vittoria Ivannikov e l’olandese Dean Hoogendoorn (#701 AKM Motorsport/KA-Iame). Hoogendoorn si è poi aggiudicato la terza manche. In graduatoria Ivannikov precede Hoogendoorn, terzo è il polacco Bruno Gryc (#715 MLG Racing/Parolin-TM Kart).

MINI Gr.3 – Cosma Cristofor si candida alla vittoria
Gran bagarre nella MINI Gr.3 dove il poleman italiano Pietro Bagutti con il team Gamoto (#532 EKS-TM Kart-Vega) proprio nella prima manche non è riuscito a concretizzare il bel risultato delle prove. Ad approfittarne sono stati soprattutto il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#501 Team Driver/Iame) con due vittorie e il suo compagno di squadra lo spagnolo Bosco Arias Chavarri (#505 Team Driver/KR-Iame) con una vittoria. Ben piazzato anche l’australiano William Calleja (#522 BabyRace/Parolin-Iame), con l’inglese Noah Baglin (#521 iKart/KR-Iame) con una vittoria. Il peruviano Mariano Lopez (#513 BabyRace/Parolin-Iame) si aggiudica l’ultima manche della giornata.

MINI Gr.3 Under 10 – Miron Lorente fra molti pretendenti
Fra i migliori si mette in luce lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#507 Team Driver/KR-Iame), veloce anche in prova e poi autore di una vittoria di manche e buoni piazzamenti che lo proiettano in testa alla graduatoria. Gli altri protagonisti sono Niccolò Perico (#575 Energy Corse/Energy-TM Kart), il belga Henri Kumpen (#525 BabyRace/Parolin-Iame), l’italiano David Moscardi (#551 AMC/BirelART-TM Kart), l’australiano Sebastian Eskandari Marandi (#555 Tony Kart R.T./Tony Kart-Vortex). Una vittoria anche per il portoghese Xavier Lazaro (#560 DR/DR-TM Kart). Due i successi per l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#502 Team Driver/KR-Iame) finito però indietro per un risultato negativo nella sua terza manche, come il polacco Leonardo Gorski (#523 BabyRace/Parolin-Iame).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM