F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
27 Set 2024 [19:30]

WSK Euro Series a Sarno
Bobreshow, questione di millesimi

Con le prove di qualificazione di venerdì, sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno è iniziato il secondo e conclusivo round della decima edizione della WSK Euro Series, nell’evento che domenica 29 settembre assegnerà i titoli 2024 nelle categorie MINI, OKNJ, OKN, OKJ e OK.

Fra i piloti provenienti da 40 nazioni, sono presenti tutti i vincitori di categoria della prima prova disputata lo scorso 30 giugno a Franciacorta, ovvero lo scozzese Mason Robertson (BabyRace/Parolin-Iame) nella MINI U10, lo spagnolo Daniel Miron Lorente (Team Driver/KR-Iame) nella MINI Gr.3, il brasiliano Antonio Pizzonia Neto (Team Driver/KR-Iame) nella OKNJ, il turco Bati Ege Yildirim (Modena Kart/Parolin-TM Kart) nella OKN, l’inglese Roman Kamyab (Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart) nella OKJ e lo svedese Scott Lindblom (Fusion Motorsport/KR-Iame) nella OK.

MINI Gr.3 - Sorprende Ratajski
Nella Serie-1 della MINI Gr.3 il miglior tempo lo realizza il bulgaro Alexander Lazarus (#515 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) in 1:05.746, con appena 3 millesimi di secondo sul polacco Leonardo Gorski (#534 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), e 58 millesimi sul compagno di squadra, l’americano Alessandro Truchot. Ma nella Serie-2 a sorpresa si impone l’altro pilota di BabyRace, il francese Stan Ratajski in 1:05.475 con il miglior tempo assoluto e con 16 millesimi sul compagno di squadra, l’italiano Julian Frasnelli. A 112 millesimi dal poleman si piazza l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#588 Team Driver/KR-Iame). Il vincitore di Franciacorta, lo spagnolo Daniel Miron Lorente, fa segnare il settimo tempo a 0.320.

MINI Gr.3 U10 - Lazaro il più veloce
Nella MINI Gr.3 Under 10 nella Serie-1 è il portoghese Xavier Lazaro (#519 SM Racing/OTK-TM Kart-Vega) a ottenere la migliore prestazione assoluta in 1:05.354, con 19 millesimi sul compagno di squadra Stepan Mazepin e 0.318 sul francese Jean Poujol (#601 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex). Nella Serie-2 il più veloce è l’italiano Antonio Ianni (#557 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart) in 1:05.541, con 75 millesimi sull’americano Colton Schniegenberg (#593 Ward Racing/Tony Kart-TM kart) e 97 millesimi sull’altro italiano Francesco Buglione (#596 BabyRace/Parolin-Iame). Lo scozzese Mason Robertson, vincitore a Franciacorta, ottiene il quinto tempo a 0.156.

OKN e OKNJ - In pole Eskandari-Marandi in OKNJ, Ociepa nella OKN
Avvincente il duello fra i protagonisti delle due categorie OK-N e OK-N Junior, che corrono insieme. Il miglior tempo assoluto lo ottiene l’australiano Sebastian Eskandari-Marandi (#704 Ward Racing/Tony Kart-Vortex) in gara nella OKNJ, in 58.326, con 54 millesimi sul polacco Juliusz Ociepa (#805 Novalux/Lenzokart-LKE), primo fra i piloti della OK-N. Sempre in OKN gli italiani Lamberto Ferrari (#806 FK Motorsport/IPK-Modena Engines) e Nicolas Marchesi (#809 Team Driver/KR-Iame) si inseriscono al secondo e terzo posto rispettivamente con i tempi 58.582 e 58.608. Nella Junior, alle spalle di Eskandari-Marandi, l’olandese Billy Van Staveren (#734 Modena Kart/Parolin-TM Kart) fa segnare il secondo tempo a 0.355 e l’italiano Bruno Blanco (#705 LA Motorsport/Parolin-TM Kart) il terzo tempo a 0.533. Leggermente indietro i due vincitori di Franciacorta: in OKNJ Pizzonia (#738 Team Driver/KR-Iame) realizzato il sesto tempo in 58.989, in OKN il turco Bati Ege Yildirim (#804 Modena Kart/Parolin-TM Kart) il sesto tempo in 59.007.

OKJ - Bobreshow, Pilipenko e Rousseau in un millesimo
Nella Serie-1 è l’italiano Filippo Sala (#327 Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart) a realizzare la migliore prestazione in 59.084, davanti ai suoi due compagni di squadra, il vincitore di Franciacorta l’inglese Roman Kamyab a 81 millesimi, e il cinese Hou Zai Jiang a 0.106. I più veloci in assoluto sono però nella Serie-2, con tre piloti in un millesimo di secondo! Con lo stesso tempo di 58.588 la migliore prestazione è sia di Maxim Bobreshow (#371 Fusion Motorsport/KR-Iame), nella foto, che del suo compagno di squadra, l’americano Mark Pilipenko. E ad un millesimo si piazza il panamense Gianmatteo Rousseau (#303 Energy Corse/Energy-Iame).

OK - Schaufler di un soffio su Lindblom
Piuttosto contesa la pole position anche in OK, con l’austriaco Niklas Schaufler (#268 DPK Racing/KR-Iame) che ottiene il miglior tempo in 56.595, con 0.137 sul vincitore di Franciacorta, lo svedese Scott Lindblom (#221 Fusion Motorsport/KR-Iame). Molto vicino ai due di testa anche lo svedese Elliot Kaczynski (#264 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) con il terzo tempo a 0.239. Seguono l’altro svedese Kinnmark (#266 KR Motorsport/KR-Iame) a 0.320 e il suo compagno di squadra, il brasiliano Bernardo Bernoldi a 0.365 Fra i migliori anche il canadese Jensen Burnet (#260 Fusion Motorsport/KR-Iame) a 0.394, lo spagnolo Christian Costoya (#265 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) a 0.397, il ceco Jindrich Pesl (#267 Monster K Factory/CRG-TM Kart) a 0.463.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM