formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
12 Giu 2021 [13:45]

WSK Euro Series ad Adria
Antonelli debutta nella KZ2

Grande avvio del secondo round della WSK Euro Series dell’11-13 giugno sul Circuito di Adria Karting Raceway, con una presenza significativa e qualificata di 220 piloti sui 240 iscritti nella quattro categorie MINI, OKJ, OK e KZ2 dopo la prima prova di Lonato. Al via le maggiori squadre costruttrici, i team più importanti e i piloti più competitivi del panorama internazionale, provenienti da ben 48 paesi, praticamente da quasi tutto il mondo. Interessante anche qualche debutto eccellente nei passaggi di categoria, come l’enfant prodige Andrea Kimi Antonelli all’esordio nella più competitiva categoria con il cambio della KZ2, in vista del suo prossimo ingresso nell’automobilismo nell’Italian F.4 Championship powered by Abarth.

In KZ2 apre il leader Kremers, ma sorprende Antonelli
Il secondo round di Adria si è aperto ufficialmente venerdì con le prove cronometrate del mattino. Qui nella prima serie della KZ2 a farsi valere è stato il leader di classifica l’olandese Marijn Kremers (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) in 47.005, seguito dal francese Emilien Denner (Intrepid Driver Program/Intrepid-TM Racing) ad appena 40 millesimi di secondo e dalla sorprendente prestazione di Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame), terzo tempo a 0.124. Gran battaglia anche nella seconda serie, dove ha brillato Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) con il tempo di 47.199, seguito dai due piloti di BirelART, Riccardo Longhi a 34 millesimi e Giuseppe Palomba a 64 millesimi.

Tsolov con il miglior tempo nella OK
Nella OK la migliore prestazione in prova è del bulgaro Nikola Tsolov (DPR/KR-Iame) in 47.026, più veloce nella prima serie, seguito dal norvegese Martinius Stenshorne (Leclerc by Lennox/BirelART-TM Racing) in 47.127 migliore della seconda serie. Ottimo il tempo anche dell’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame), attuale capoclassifica, colto nella prima serie in 47.201 seguito dall’americano Ugo Ugochukwu (KR Motorsport/KR-Iame) in 47.442. Nella seconda serie il polacco Karol Pasiewicz (DPK/KR-Iame) ha registrato il secondo tempo in 47.208 davanti all’italiano Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame) in 47.256.

Walther davanti a tutti nella OKJ
Nella OKJ sono state necessarie tre serie per l’effettuazione delle prove cronometrate. Il più veloce di tutti è stato il danese David Walther (Koski/Tony Kart-Vortex), nella foto Sportinphoto, miglior tempo nella terza serie con 48.821, seguito dal francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) in 48.846. Nella prima serie il migliore è stato il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame) in 48.880 seguito dall’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex) in 48.999, mentre nella seconda serie si è fatto valere l’italiano Leonardo Baccaglini (KR Motorsport/KR-Iame) in 49.056 sul compagno di squadra l’americano Xander Reed in 49.139. Un gran ritardo invece per il leader di classifica Rashid Al Dhaheri (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), solamente 46mo in 49.239.

Nella MINI prevale il leader di classifica Pesl
Tre le serie effettuate anche per la MINI, che vede al via ben 82 piloti. Il miglior tempo assoluto lo ha fatto segnare il leader di classifica il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) nella prima serie in 53.846, con l’italiano Davide Bottaro (AV Racing/Parolin-TM Racing) più veloce nella terza serie in 54.158 e lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) più veloce nella seconda serie in 54.370. Fra i migliori anche l’italiano Jacopo Martinese (CMT/Parolin-TM Racing) secondo tempo nella prima serie in 53.950, il romeno David Cosma-Cristofor (Gulstar Racing/KR.-Iame) secondo tempo nella seconda serie in 54.480, l’altro italiano Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing) secondo tempo nella terza serie in 54.296.

Le prime manches
Disputate anche le prime manches di qualificazione. I migliori sono stati in KZ2 Marijn Kremers (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) e Riccardo Longhi (BirelART Racing/BirelART-TM Racing), nella OK Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame), nella OKJ David Walther (Koski/Tony Kart-Vortex) e Freddie Slater (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex), nella MINI Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM