World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
10 Giu 2021 [14:04]

Antonelli domina in Francia
nell'europeo OK, Ferreira in OKJ

Andrea Kimi Antonelli è stato il grande protagonista della seconda tappa del campionato europeo OK disputato lo scorso 30 maggio in Francia ad Aunay Les Bois. Il pilota italiano ha dominato la finale precedendo di 4"4 Rafael Camara e di 4"6 Arvid Lindblad per una tripletta del KR Motorsport. Buon nono Brando Badoer che ha preceduto Luigi Coluccio. In finale anche Ludovico Villa, 18esimo ed Alfio Spina, ritirato. Nella classifica generale, comanda Camara con 62 punti seguito da Lindblad con 49 ed Antonelli con 44.
Nella OK Junior invece, sul traguardo è transitato per primo Freddie Slater, ma è stato penalizzato di 10" per non avere rispettato le regole quando la corsa è ripresa dopo i primi tre giri. Il primo posto è così andato a Matheus Ferreira di KR Motorsport che ha preceduto il compagno di squadra Kirill Kutskov (superandolo nel finale) e Tomas Stolcermanis. Con la penalità rimediata, Slater è stato classificato decimo. In campionato, è proprio il britannico a condurre la classifica con 50 punti, poi Ferreira 37, Eyckmans e Powell 35.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM