formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
12 Giu 2021 [20:23]

WSK Euro Series ad Adria
Lindblad e Walther dominano

Con le 38 manches di venerdì e sabato, ad Adria sono stati definiti i finalisti di questo combattuto secondo round della WSK Euro Series.

En-plein di Marijn Kremers nelle manches di KZ2
Nella categoria più prestazionale della KZ2 è il leader di classifica Marijn Kremers (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) a ottenere il miglior risultato nelle manches. Il pilota olandese ha messo a segno un en-plein con pole position e tre vittorie in tre manches, guadagnando ovviamente la prima posizione per la fase finale di domenica. Altri vincitori di manche sono stati il suo compagno di squadra Riccardo Longhi, lo spagnolo Pedro Hiltbrand (Leclerc by Lennox/BirelART-TM Racing) letteralmente scatenato nella manche B-D, e il francese Emilien Denner (Intrepid Driver Program/Intrepid-TM Racing). A insidiare Kremers ci proveranno anche Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e Giuseppe Palomba (BirelART-TM Racing).
Classifica Manches KZ2: 1. Kremers; 2. Denner; 3. Longhi; 4. Hiltbrand; 5. Celenta; 6. Palomba; 7. Iglesias; 8. Ippolito.

Nella OK si impone Arvid Lindblad
Anche nella categoria OK è il leader di classifica, l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame), nella foto Sportinphoto, a mettersi maggiormente in evidenza nelle manches dopo il terzo tempo fatto registrare in prova. Lindblad ha vinto tutte e tre le manches, mentre al poleman Nikola Tsolov (DPR/KR-Iame) è andato tutto storto, visto che il pilota bulgaro, dopo essere stato più veloce in prova, in due manches ha accusato due ritiri che gli hanno compromesso il cammino per la fase finale di domenica. Nella terza manches Tsolov ha addirittura recuperato 21 posizioni, piazzandosi 10mo, ma non è bastato per poter ambire ai primi posti. Fra i migliori anche l’italiano Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame), lo svedese Norton Andreasson (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), il brasiliano Matheus Morgatto (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) e il polacco Tymoteusz Kucharczyk (BirelART/RK-TM Racing).
Classifica Manches OK: 1. Lindblad; 2. Badoer; 3. Andreasson; 4. Morgatto; 5. Kucharczyk; 6. Modenese; 7. Malek; 8. Sato.

Dominio di David Walther nella OKJ
Nella OKJ, dopo un totale di ben 15 manches, domina la scena il danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex), protagonista assoluto con pole position in prova e 5 vittorie su 5 manches. La sua ascesa ha lasciato poco spazio agli avversari, che inseguono capitanati dall’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex) con 3 vittorie. In evidenza anche lo svizzero Enea Frey (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex) con 2 vittorie, il polacco Gustaw Wisniewski (Sauber/KR-Iame) con 2 vittorie, oltre al giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame) che aveva fatto segnare anche il miglior tempo in prova nella prima serie delle qualifiche, e l’italiano Leonardo Baccaglini (KR Motorsport/KR-Iame) con una vittoria dopo il suo miglior tempo in prova nella seconda serie delle qualifiche.
Classifica Manches OK: 1. Walther; 2. Slater; 3. Frey; 4. Wisniewski; 5. Powell; 6. Kastelic; 7. Gubenko; 8. Matveev.

Jindrich Pesl davanti a tutti nella MINI
L’avvincente selezione fra gli 82 partecipanti della più piccola MINI, dopo un totale di 15 manches, ha visto prevalere il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame), attuale leader di classifica e autore di 5 vittorie su 5 manche, oltre alla pole position in prova. Fra i migliori anche un italiano, Davide Bottaro (AV Racing/Parolin-TM Racing), vincitore di tre manche e miglior prestazione in prova nella terza serie. Ad inseguire lo svedese Oliver Kinnmark (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), mentre è in recupero lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) con due vittorie. Molto bene anche l’altro italiano Jacopo Martinese (CMT/Parolin-TM Racing), oltre a Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing). In recupero anche il colombiano Matias Orjuela (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
Classifica Manches MINI: 1. Pesl; 2. Bottaro; 3. Kinnmark; 4. Costoya; 5. Martinese; 6. Ivannikov; 7. Olivieri; 8. Slater.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM