formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
28 Apr 2019 [18:01]

WSK Euro Series ad Angerville
Travisanutto al top nella OK

A Travisanutto la pole position in OK
Sarà Lorenzo Travisanutto a partire dalla pole position della Prefinale della categoria OK. Il friulano, grazie a due vittorie nelle manche, prenderà il via davanti al britannico Taylor Barnard (entrambi su KR-Iame-Bridgestone), a sua volta vincitore dell’altra eliminatoria. In seconda fila si schiereranno il brasiliano Matheus Morgatto (Tony Kart-Vortex) e il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM). Il leader di classifica, lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex) dovrà recuperare per difendere la sua posizione, avviandosi dalla terza fila.

Ten Brinke davanti a tutti in OKJ 
Dopo il miglior tempo nelle prove ufficiali, Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex-Vega) con due vittorie conquista la pole position nella Prefinale. L’olandese avrà accanto il bolognese Andrea Antonelli (KR-Iame). In 2. fila si schiereranno il pilota di Singapore Christian Ho davanti all’australiano James Wharton (entrambi su FA Kart-Vortex), il quale nonostante la vittoria nell’ultima manche non è riuscito a far meglio del 4. posto. Solo 15. il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex), leader di classifica.

Bergstrom il più vincente in 60 Mini
Lo svedese Joel Bergstrom conquista 3 manche e risulta il più vincente, assicurandosi la pole position della Prefinale A. Accanto a lui il pilota degli Emirati Arabi Keanu Al Azhari, con un successo all’attivo. Nella Prefinale B, pole position per il belga Ean Eyckmans (tutti su Parolin-TM-Vega) grazie a 2 vittorie, davanti al sondriese Francesco Marenghi (Tony Kart-TM). Un risultato negativo, nonostante due successi, ha portato all’11. posto del ranking il giamaicano Alex Powell (Energy-TM). Nelle restanti manche, vittoria per il russo Kirill Kutskov (Energy-TM) e il britannico Coskun Irfan (Tony Kart-Vortex). L’inglese William Macintyre (Parolin-TM), leader di classifica, partirà dalla 2. fila della Prefinale A.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM