4 Giu 2013 [17:27]
WSK Euro a Genk: Negro l'italiano vincente
La volata finale della WSK Euro Series a Genk, in Belgio, è stata certamente emozionante ed ha proposto, alla viglia dei prossimi eventi CIK, due nomi su tutti, Davide Forè e Nicklas Nielsen. Il ”vecchio” leone Forè ha vinto la gara-2 della KZ1 proponendosi come outsider di lusso per la gara finale dell'Europeo di categoria. Nielsen, vincendo ottimamente la KF, ha messo in chiaro che lui ad Alcaniz, per la corsa al titolo continentale di categoria, è in prima fila.
KZ1 - A Max Verstappen (CRG-TM-Bridgestone) bastava vincere gara-1 per aggiudicarsi il titolo WSK, e l'olandese ha stravinto!
In gara-2 Max è stato squalificato per non essersi fermato alla bandiera nera con disco arancione, dopo aver compiuto una poderosa rimonta dal fondo dello schieramento, sino al terzo posto.
A vincere, con merito, gara-2 è stato Forè (CRG-Tm), il quale ha preceduto il compagno di colori Thonon (CRG-Tm) ed il ceco del team Praga Hajek.
In KF la stella è il francese Boccolacci (Energy-Tm), un giovane da tenere sotto osservazione per il futuro. Boccolacci si è preso il titolo ed il danese Nielsen (Kosmic Kart-Vortex) ha vinto nettamente la gara, dopo aver lottato con Barnicoat (Art GP-Tm) e Romanov (Energy-Tm). Con la vittori Nielsen si è anche preso il secondo posto in campionato.
Nell'altra categoria con il cambio, la KZ2, il solito, incontenibile Negro (DR-Tm) ha vinto il titolo, con finale vibrante ed incerto.
Infatti, tra i due contendenti Negro e Zanchetta (Maranello-Tm), chi arrivava davanti al rivale si portava a casa il campionato. Con queste premesse la corsa vittoriosa dei due compagni Johansson (Energy-Tm) e Antonsen, è passata in secondo piano. Negro e Zanchetta si sono trovati a lottare per il terzo posto e a spuntarla è stato il leccese di Germania Negro.
KF Junior - Lando Norris (Fa Kart-Vortex) non poteva perdere il titolo, visto il vantaggio di cui godeva in classifica alla vigilia, e non lo ha perso. Lorandi (Tony Kart-Parilla) nulla ha potuto in una domenica in cui le cose, per lui, non sono andate nel migliore dei modi. Ad imporsi nella gara belga è stato Beckmann (Zanardi-Bmb), che ha preceduto il francese Aubry (Birel-Tm)