formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
20 Apr 2013 [11:37]

WSK Euro a Sarno - Le qualifiche

Si sta disputando sulla pista italiana di Sarno il terzo appuntamento della WSK Euro Series e, dalla pista campana, sono arrivati i primi responsi delle qualifiche. Le prime dodici posizioni delle categorie senza cambio, KF e KF Junior, sono state assegnate con la sessione straordinaria "Superpole". Dalla battaglia nella battaglia della Superpole, sono emersi, in KF, il croato Martin Kodric (FA Kart-Vortex-Vega) ed in KF Junior Parker Thompson (Energy-TM-Vega). Se Kodric ci ha bitumati alle posizioni di vertice, così non è per il canadese Thompson, vera sorpresa della giornata.

I primi italiani in KFJ si trovano subito dietro il poleman e si tratta di Remigio Garofano (Tony Kart-LKE-Vega) e Leonardo Pulcini (Tony Kart-Vortex-Vega). In KF la seconda piazza se l'è presa il leader di classifica, l'enfant prodige Dorian Boccolacci (Energy-TM-Vega). Nelle categorie con il cambio, KZ1 e KZ2, le pole sono andate, rispettivamente, all'ex GP2 Ben Hanley (ART GP-TM-Bridgestone) e all'italiano Riccardo Negro (DR-TM-Bridgestone). Hanley precede il ceco Patrik Hajek (Praga-Parilla-Bridgestone) e l'olandese Bas Lammers (Intrepid-Tm-Bridgestone). Max Verstappen (CRG-TM-Bridgestone), leader di classifica, è stato fermato nel corso delle qualifiche dalla rottura del motore, non andando oltre il decimo tempo.

Nella Z2 seguono il polena Negro, Marco Zanchetta (Maranello-TM-Bridgestone) e l'intramontabile Alessandro Manetti (Praga-Parilla-Bridgestone). Tra i Mini la pole è andata al pilota di casa Francesco Pagano (Top Kart-Parilla-Le Cont). Nelle prime posizioni non manca il leader di classifica Eliseo Martinez (Hero-LKE-Le Cont), quarto, che è preceduto da Konstandinos (Hero-LKE-Le Cont), secondo e dall'indiano Kush Maini (Tony Kart-LKE-Le Cont).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM