GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
6 Nov 2022 [13:13]

WSK Final Cup a Sarno
Costa e Aksoy, che battaglia

Il momento critico della forte pioggia delle prima giornata di venerdì della WSK Final Cup a Sarno è solamente un ricordo. Sul Circuito Internazionale Napoli, sabato è tornato un tempo decisamente clemente, e la seconda giornata dedicata alle manches si è svolta in piena regolarità. I piloti, provenienti da 46 nazioni, hanno potuto finalmente esprimersi al meglio, nonostante al mattino ancora qualche goccia di pioggia ha continuato a bagnare i 1550 metri dell’asfalto del circuito campano.

Tutto regolare quindi nelle manches di sabato, solamente la MINI e la OKJ concluderanno le loro gare eliminatorie domenica mattina a causa del maltempo di venerdì che ha fatto slittare parte del programma. In gara a Sarno le quattro classiche categorie di KZ2, OK, OKJ e Mini, con tanti protagonisti impegnati ad acquisire i primi importanti punti in vista del secondo e ultimo round della WSK Final Cup il prossimo weekend a Lonato per l’evento conclusivo che assegnerà i titoli di categoria della stagione.
 
KZ2 – Denner si candida al successo 
In KZ2 il francese Emilien Denner (CPB Sport/Sodikart-TM Racing-Vega), dopo aver segnato la pole position e aver ottenuto venerdì la prima vittoria di manche, si ripete anche nella seconda manche di sabato, ma nella terza deve lasciare strada ai due italiani Cristian Bertuca (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) e al suo compagno di squadra Giuseppe Palomba che rispettivamente si assicurano le prime due posizioni. Denner si piazza terzo ma mantiene il comando della classifica delle manches, davanti a Palomba. In lotta per il successo c’è anche il compagno di squadra di Denner, l’olandese Senna Van Walstijn, che al momento occupa la terza posizione.
Classifica delle manches, KZ2: 1. Denner penalità 3; 2. Palomba pen. 7; 3. Van Walstijn pen. 9; 4. Bertuca pen. 12; 5. Ekelchik pen. 13; 6. Nomblot pen. 16; 7. Rousseau pen. 25; 8. Putiatin pen. 27.

OK – Emerge Turney, deciso a confermarsi anche in finale
Nella OK non è mancata l’alternanza dei piloti al vertice di questo appuntamento, con cinque diversi piloti andati al successo nelle sei manches che si sono disputate tra venerdì e sabato. Su tutti però è emerso un campione come l’inglese Joseph Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-LeCont), che con due vittorie si è portato al comando della classifica provvisoria, candidandosi ovviamente al successo finale. Gli antagonisti maggiori sono il giovane belga Ean Eyckmans (EPG Racing Team/Tony Kart-Vortex) e il francese Jimmy Helias (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), insieme agli altri vincitori che si sono aggiudicati le altre manches, il cinese Yuanpu Cui (KR Motorsport/KR-Iame), il pilota della Lettonia Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing), lo svedese Oscar Pedersen (Waerd Racing/Tony Kart-Vortex), Maksimilian Popov (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex).
Classifica delle manches, OK: 1. Turney penalità 4; 2. Eyckmans pen. 10; 3. Helias pen. 11; 4. Powell pen. 11; 5. Zhang pen. 12; 6. Popov pen. 12; 7. Cui pen. 13; 8. Stolcermanis pen. 15.

MINI – Zulfikari si conferma leader. Inseguono Sala e Ivannikov
La MINI, dopo aver disputato tre manches nella prima giornata di venerdì, ha visto l’effettuazione di nove manches nella seconda giornata di sabato. Nelle dodici gare finora disputate, il migliore in assoluto si è rivelato il turco Iskender Zulfikari (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame-Vega), già autore della pole position in prova e vincitore di tutte le sue 4 manches. Inseguono l’italiano Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame) con tre vittorie e Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing) con due vittorie. Fra i 76 piloti presenti di 26 nazionalità, la lotta si annuncia certamente intensa anche nelle ultime 3 manches di domenica mattina.
Classifica provvisoria delle manches, MINI: 1. Zulfikari penalità 0; 2. Sala pen. 5; 3. Ivannikov pen. 12; 4. Ociepa pen. 13; 5. Calleja pen. 13; 6. Rousseau pen. 19; 7. Cosma-Crtistofor pen. 21; 8. Gryc pen. 22.

OKJ – Costa e Aksoy a pari punti nelle manches
Anche la Junior conclude le manches domenica mattina, con una situazione piuttosto aperta. Nelle 8 manches disputate, sono stati 7 i piloti che si sono imposti, capitanati dal brasiliano Miguel Costa (Sauber Academy/KR-Iame-Vega) vincitore di una manche e in testa ma a pari punti con il turco Hasan Aksoy Alp (Tony kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) che è l’unico a poter vantare due vittorie. In evidenza anche l’italiano Emanuele Olivieri (IPK Official Team/IPK-TM Racing) con una vittoria e terzo nella classifica provvisoria delle manches. Sfortunato il francese Andy Consani (Shamick/Parolin-TM Racing), autore della pole position e costretto al ritiro nella sua ultima manche della giornata.
Classifica provvisoria delle manches, OKJ: 1. Costa penalità 7; 2. Aksoy pen. 7; 3. Olivieri pen. 10; 4. Drummond pen. 12; 5. Schaufler pen. 16; 6. Martinese pen. 16; 7. Bogunovic pen. 18; 8. Cosma-Cristofor pen. 19.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM