Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Nov 2019 [11:43]

WSK Final Cup ad Adria
Antonelli schiaccia tutti in OKJ

 
Siamo ormai in vista dell’ultima giornata di gara del 2019, quella definitiva: domenica, l’Adria Karting Raceway festeggerà i vincitori della WSK Final Cup, manifestazione che conclude il calendario del karting internazionale di WSK Promotion. Con oltre 220 piloti impegnati in pista, sabato si è completata la fase di qualifica, che ha visto svolgersi 26 manche eliminatorie dopo le iniziali 6 gare di venerdì  

Luyet scavalca tutti in KZ2
È Jean Luyet (CRG-TM-Bridgestone) la sorpresa della giornata in KZ2: lo svizzero è emerso su tutti, vincendo le due manche previste oggi, recuperando dal miglior tempo nelle prove ufficiali di ieri del padovano Leonardo Bizzotto (Formula K-TM) e dalla successiva vittoria in prima manche del bresciano Matteo Zanchi (GP-TM). Con la pole position conquistata da Luyet per la Prefinale, completa la prima fila il francese Jean Nomblot (Sodikart-TM), che ha concluso le gare sempre vicino allo svizzero. Alle spalle dei due, la seconda fila sarà composta da Zanchi e dallo svedese Benjamin Tornqvist (CRG-TM), risalito progressivamente di posizione nelle gare odierne.

Travisanutto resta in testa in OK 
Il pordenonese Lorenzo Travisanutto mostra quanto serie siano le sue intenzioni di vittoria nella WSK Final Cup, aggiudicandosi due gare in OK, dopo la pole in prova e il secondo posto ottenuto nella manche iniziale. Lo ha imitato il britannico Joseph Turney (entrambi su Tony Kart-Vortex-Bridgestone), che ha replicato la vittoria di venerdi sera. Se tra i due ha prevalso Travisanutto, che può aggiungere un secondo posto, entrambi vanno in pole nelle due Prefinali, rispettivamente la A e la B. Ad affiancare Travisanutto in prima fila sarà il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), che ha raccolto due secondi e un quarto posto, mentre con altri buoni piazzamenti ha guadagnato la seconda fila in Prefinale B il britannico Taylor Barnard (KR-Iame). Difficoltà in gara hanno rallentato il tedesco Hugo Sasse (Parolin-TM) e l’olandese Dilano Van’t Hoff (Exprit-TM), che chiudono con una vittoria a testa.

Antonelli chiude imbattuto le manche OKJ
Con quattro vittorie su quattro gare, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (sopra, KR-Iame-Vega) ha dato risposta adeguata al russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex), autore della pole in prova e di una vittoria in gara. Con Antonelli in pole position, entrambi saranno in prima fila nella Prefinale A di domani. Buona la prestazione dell’olandese Rober De Haan (Energy-TM), che con due successi va in pole in Prefinale B, con il britannico Arvid Lindblad (KR-Iame) ad affiancarlo in prima fila. Con un successo di manche hanno concluso la giornata l’australiano James Wharton, il polacco Tymoteusz Kucharczyck (entrambi su Parolin-TM) e il norvegese Martinius Stenshorne (KR-Iame).

Sorpasso di Matveev in 60 Mini
È sempre accesa la lotta in 60 Mini, come dimostra la performance del russo Dmitry Matveev (Energy-TM-Vega), che con quattro vittorie di manche conquista la pole in Prefinale A. Regolare il suo connazionale Kirill Kutskov (Energy-TM), che ha messo a segno 2 vittorie e tre secondi posti per conquistare la pole in Prefibale B. Ottimo il cinese Yuampu Cui (Tony Kart-TM), che con due successi va ad affiancare Matveev in prima fila, mentre all’emiratese Rashid Al Dhaheri (Parolin-TM), il più veloce in prova, resta la prima fila in Prefinale B, dopo aver anche lui conquistato due successi. Alterne fortune per gli altri vincitori di sabato: il russo Maksimilian Popov, il danese August Therbo, il polacco Jan Przyrowski, il tailandese Enzo Tarnvanichkul (tutti su Parolin-TM) e il russo Gerasim Skulanov (IPK-TM).







WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM