FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
23 Giu 2018 [13:33]

WSK Open Cup a Lonato
Barnard emerge nella OKJ

Sono risultati molto interessanti le prestazioni emerse dalle prove ufficiali e dalle prime manche di qualifica che hanno avviato la WSK Open Cup al circuito South Garda Karting di Lonato.

Ferrari sfida tutti in OK
Le prove ufficiali preannunciano una lotta davvero interessante in classe OK, nella quale il piacentino Lorenzo Ferrari (Parolin-TM-Bridgestone) ha attaccato per primo, aggiudicandosi la pole in prova con il tempo di 46”870, davanti al vicentino Nicolò Cuman e al leccese Luigi Coluccio (entrambi su BirelArt-TM). La prima manche della serie di qualifiche è andata invece all’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex), davanti proprio a Ferrari e a Coluccio.

Longhi strappa la pole in KZ2
È stato Riccardo Longhi (BirelArt-TM-Bridgestone) il primo a mettersi in evidenza in KZ2, categoria in cui il brianzolo, con il tempo di 46”161, ha segnato il giro più veloce in prova davanti al campano Francesco Celenta (Praga-TM) e al francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM). Immediata la risposta dei due avversari, che si sono aggiudicati in serata le prime due manche della categoria. Evento casalingo per Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), che si presenta da vincitore della recente WSK Super Master Series.

Barnard, primo sfidante in OK Junior
Dalle prove della OK Junior è emerso il britannico Taylor Barnard (KR-Parilla-Vega), che con il tempo di 47”815 ha regolato il brasiliano Rafael Camara (KosmicVortex) e il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), secondo e terzo alle sue spalle. Anche in questo caso, non si è fata attendere la replica dei due, vincitori delle due successive manche di qualifica.

Eykmans si fa largo in 60 Mini
I progressi in 60 Mini del belga Ean Eykmans (Parolin-TM-Vega) si sono concretizzati nella pole position segnata in prova, con il tempo di 53”847, davanti al giamaicano Alex Powell (Energy-TM) e all’americano Akshay Bohra (Parolin-TM). Dalle manche sono poi venuti allo scoperto due dei più competitivi visti quest’anno, come il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM) e il bolognese Andrea Antonelli (Energy-TM), vincitori delle prime due gare.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM