World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:20]

WSK Open Cup a Lonato
Barnard semina successi in OKJ

Come era prevedibile, all’esito delle prove di venerdì è seguita una adeguata replica nelle manche di qualifica da parte di ognuno dei favoriti alla vittoria nella WSK Open Cup.

Prefinali KZ2 con Celenta e Iglesias in pole
Tra i tre piloti che in KZ2 si sono aggiudicati due volte la vittoria nelle manche di qualifica, la migliore prestazione complessiva è del campano Francesco Celenta (Praga-TM-Bridgestone), che può abbinare un secondo posto guadagnato nella sua terza gara. In pole nella Prefinale A, Celenta avrà accanto a sè il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), oggi vincitore di due gare. Conclude con la vittoria in due manche anche il francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM), che va in pole nella Prefinale B, affiancato dal brianzolo Riccardo Longhi (BirelArt-TM), ieri autore del miglior giro in prova.

Thompson prende la leadership in OK
La risposta dell’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Bridgestone), vittorioso in prima manche dopo pole segnata in prova dal piacentino Lorenzo Ferrari (Parolin-TM), ha avuto uguale seguito: Thompson ha vinto le restanti due gare e in Prefinale, partirà in pole position. Al suo fianco, in prima fila, prenderà posto il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), altro serio aspirante al successo, che ha conquistato due secondi posti. I buoni piazzamenti ottenuti portano in seconda fila il pugliese Leonardo Marseglia (KR-Parilla) e il suo compagno di team, il padovano Mattia Michelotto. I risultati di Ferrari, non al livello dell’exploit di venerdì, portano l’emiliano in terza fila, dove partirà affiancato dal leccese Luigi Coluccio (BirelArt-TM).

Barnard e Smal, pole position in OK Junior
Continua l’ottima prestazione in OKJ del britannico Taylor Barnard (KR-Parilla-Vega) che, dopo il miglior tempo in prova, grazie a tre vittorie nelle manche ha conquistato la pole position della prefinale A. Al suo fianco prenderà il via il palermitano Gabriele Minì (Parolin-Parlla), autore di una vittoria. Nella prefinale B la pole position va al russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), con due successi, affiancato in prima fila dall’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex). Gli altri vincitori di giornata sono stati il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex) e i britannici Conrad Laursen (FA Kart-Vortex) e Luca Griggs (Exprit-Vortex).

Antonelli e Eykmans guadagnano la pole in 60 Mini
Percorso netto in 60 Mini per il bolognese Andrea Kimi Antonelli che con quattro vittorie su altrettante manche disputate si è riservato la partenza in pole position nella prefinale A. La postazione accanto l’ha meritata con una vittoria il giamaicano Alex Powell (entrambi su Energy-TM-Vega). Giornata pluri vittoriosa anche per Ean Eykmans, che va in pole in prefinale B. Il belga ha perso solo nel confronto diretto con Antonelli, vincendo però le altre tre manche. Completa la prima fila il britannico Coskun Irfan (entrambi su Parolin-TM) grazie ad una vittoria. Un successo è andato anche al norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM