World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Apr 2018 [0:10]

WSK SMS a Sarno 2
Spina sorprende nella OKJ

Ha avuto inizio venerdì la fase di qualifica all’ultima tappa della WSK Super Master Series, evento del karting internazionale che ha radunato a Sarno 270 piloti di 43 nazionalità. Al Circuito Internazionale Napoli è in corso la volata sulle classifiche finali della Serie promossa da WSK Promotion, nelle quali i distacchi tra i piloti che puntano alla vittoria risultano addirittura ridotti, dopo il precedente appuntamento: le gare disputate proprio a Sarno la scorsa settimana, hanno infatti aperto diverse possibilità nell’esito finale di domenica prossima, quando saranno assegnate le vittorie definitive nelle categorie KZ2, OK, OK Junior e 60 Mini.

Viganò è il più rapido in KZ2
A complicare le tattiche dei favoriti in KZ2 è intervenuto il bergamasco Matteo Viganò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), capace di mettere tutti in riga dietro il suo tempo di 56”273, più rapido di 14 millesimi della prestazione segnata dal pescarese Lorenzo Camplese (Maranello-TM). Viganò si è ripetuto nella prima manche della serie, costantemente inseguito dal finlandese Simo Puhakka, suo compagno di team. Nella corsa in classifica, il primo round va a Alex Irlando (Sodi Kart-TM), piazzatosi terzo davanti ai suoi diretti avversari: il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex) e il trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM), primi due in graduatoria.

Maloney sfida tutti in OK
Anche in classe OK è stato un outsider ad aprire a sorpresa: il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex-Bridgestone) ha girato più veloce di tutti in 57”194, migliore di solo 13 millesimi del tedesco Hannes Janker (KR-Parilla). Il leader di classifica, il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex), ha risposto vincendo la prima delle manche in programma. Poco dopo lo ha imitato Janker, che con la vittoria nella gara successiva si conferma tra i più forti candidati alla vittoria.

A Spina la pole position in OKJ
Con il crono di 58”590 il catanese Alfio Spina (CRG-TM-Vega) ha segnato il miglior tempo nelle qualifiche, con 127 millesimi di vantaggio su Paul Aron (Fa Kart-Vortex) che ha fermato il cronometro in 58”717. L’estone ha replicato subito, vincendo una delle manche del pomeriggio, mentre l’altra è stata vinta da Gabriele Minì (Parolin-Parilla), lanciato per la vittoria in classifica: il palermitano al momento è secondo a un solo punto dal leader, il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), il quale ha avuto un avvio sfortunato, fermandosi subito in prima manche.

Matveev è il più rapido in 60Mini
Due nomi nuovi si sono imposti nelle prove cronometrate della 60 Mini: il più veloce è stato il russo Dmitry Matveev (CRG-TM-Vega) in 1’06”741, di 104 millesimi più rapido dell’udinese Andrea Filaferro (Birel-TM), che ha segnato il tempo di 1’06”844. Nelle manche un altro ousider, l’emiliano Rocco Mazzola (Italcorse-TM), ha conquistato una vittoria, così come ha fatto l’attuale capoclassifica Martinius Stenshorne (Parolin-TM). Il norvegese, nonostante sia rimasto indietro nelle prove, ha recuperato ben sei posizioni in gara.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM