F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Mar 2018 [22:57]

WSK Super Master Series
Bortoleto all'attacco a Sarno

Si apre la seconda metà del calendario WSK Super Master Series, con l’avvio dei due consecutivi weekend di gara al Circuito Internazionale Napoli: appuntamento per tutti i protagonisti del karting internazionale è stavolta la cittadina di Sarno, in provincia di Salerno, dove saranno incoronati i primi re della stagione 2018 per le categorie KZ2, OK, OK Junior e 60 Mini.

Trend in ascesa per Stanek in OK
Il momento è favorevole per il ceco Roman Stanek (Kosmic-Vortex-Bridgestone), autore del miglior tempo in classe OK in 57”362. Solo 131 millesimi separano Stanek dal leader di classifica, il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), che con il secondo posto segnato in prova mantiene alte le proprie quotazioni. In vena di rimonta anche l’inglese Dexter Patterson (Exprit-TM), che dopo aver segnato il terzo tempo in prova ha vinto una delle due manche odierne. Vittoria anche per il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex), proprio davanti a Janker e Stanek: dopo il successo mancato al precedente appuntamento, Nielsen si mostra ben intenzionato a recuperare dalla terza posizione che occupa in classifica.

Bortoleto parte all’attacco in OK Junior
É stato il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM-Vega) il primo a lanciare l’attacco in OK Junior aggiudicandosi la pole position in prova con il tempo di 58”84. Alle sue spalle, a 155 millesimi, si è piazzato il palermitano Gabriele Minì (Paroli-Parilla), che con Bortoleto condivide ex-aequo la seconda posizione in classifica generale. Risultati che accendono la lotta in classifica, dal momento che il leader provvisorio, il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), non è andato oltre l’undicesimo tempo. Le manche iniziali hanno confermato le intenzioni degli sfidanti alla leadership, dal momento che la prima gara è stata vinta da Minì, mentre la seconda se la è aggiudicata l’estone Paul Aron (FA-Vortex), quarto in classifica e autore del terzo tempo in prova.

Ardigò torna davanti a tutti in KZ2
Appare in ottima ripresa il bresciano Marco Ardigò, tornato in vetta alla KZ2 come dimostra il miglior tempo segnato oggi in 56”307. Secondo a 113 millesimi è il bergamasco Matteo Viganò, seguito al terzo posto dal finlandese Simo Puaka (tutti su Tony Kart-Vortex-Bridgestone). Obiettivo per ognuno è la vetta della classifica, quando a partire da domani avrà inizio anche per la KZ2 la serie di manche di qualifica.

Kucharczyk si lancia in 60 Mini
Miglior tempo in 60 Mini per il polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM-Vega), che girando in 1’06”996 si è imposto per 243 millesimi sul romano Flavio Olivieri (EvoKart-TM). Resta in guardia il leader di classifica, il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM), vincitore in una delle manche odierne. Bene anche il rumeno Alexander Iancu (Maranello-TM), che si è aggiudicato l’altra manche in programma. Appare invece in difficoltà il principale inseguitore di Stenshorne, il bolognese Andrea Antonelli (Energy-TM), solo 22esimo in prova.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM