formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
17 Mar 2018 [0:52]

WSK Super Master Series
Coluccio e Minì in pole a La Conca

Prove ufficiali a Muro Leccese, al World Circuit La Conca, dove i 235 piloti impegnati nella tappa numero tre della WSK Super Master Series hanno avviato i confronti al cronometro. Obiettivo di tutti è incrementare il bottino di punti in classifica, vista la maggiore dotazione del punteggio in palio nella prova pugliese, grazie alla scala incrementale prevista dal regolamento. La giornata si è conclusa con le prime manche di qualifica per le categorie OK Junior, OK e 60 Mini. La KZ2, invece, avvierà sabato la propria serie di eliminatorie, in un programma che vedrà al via un totale di 23 gare.

De Conto “apre” bene in KZ2
Grande attenzione per la KZ2, categoria particolarmente ricca di piloti titolati in questo appuntamento. Il più veloce è stato il trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM-Bridgestone), Campione del Mondo in carica, che girando in 45”406 ha soffiato il primato al finlandese Simo Puhakka (Tony Kart-Vortex), staccato di 141 millesimi. Al terzo posto si è piazzato il pugliese Alex Irlando (Sodi Kart-TM), leader della classifica provvisoria KZ2, mostratosi piu veloce del francese Anthony Abbasse, suo compagno di team, il quale ha realizzato il quarto tempo. Buona la prova del bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), settimo al rientro dopo un recupero fisico.

Prima pole per Coluccio in OK
Prima pole position per Luigi Coluccio (BirelArt-TM-Bridgestone) in classe OK: il pilota di Maglie ha dato il meglio sul circuito di casa, girando in 45”548 per chiudere con un vantaggio di 249 millesimi sul danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex). Ancora una volta competitivo si è mostrato il ceco Roman Stanek (Kosmic-Vortex), terzo davanti al pordenonese Lorenzo Travisanutto (KR-Parilla). Le prime manche del weekend sono state favorevoli a Nielsen e a Stanek, vincitori nelle gare che si sono svolte in serata. Dovrà recuperare, invece, il leader di classifica, il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), nono in prova e 16esimo in gara.

Minì in attacco in OK Junior
Gabriele Minì (Parolin-Parilla-Vega) punta al comando in OK Junior, categoria che lo vede all’esordio in questa stagione: il palermitano lo dimostra centrando il miglior tempo in 46”759, di solo 62 millesimi più rapido dello svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex). Il bulgaro Georgi Dimitrov (Exprit-Vortex) è terzo davanti al leader di classifica, il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex). Nelle manche è arrivata la conferma di Beganovic, che ha vinto una delle due gare odierne, mentre l’altra eliminatoria è andata all’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex).

Bohra nuovo top driver in 60 Mini
Ancora un pretendente al top della 60 Mini: è l’americano Akshay Bohra (Parolin-TM-Vega), che ha segnato a La Conca il giro più veloce in 52”843. Solo 66 millesimi separano dalla pole il brindisino Jacopo Cimenes (EvoKart-TM), secondo davanti all’americano Nikita Johnson e al norvegese Martinius Stenshorne (entrambi su Parolin-TM). Quest’ultimo, leader di classifica, è stato vincitore di una delle due manche odierne, mentre Johnson ha vinto la seconda gara.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM