formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Mar 2022 [17:33]

WSK Super Master Series a Sarno
Kutskov e Bondarev in lotta nella OKJ

Dopo le 41 manches disputate fra venerdì e sabato, sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno (Salerno) si è giunti alla fase conclusiva della WSK Super Master Series. Una serie di sfide alquanto combattute fra i 271 piloti provenienti da 51 nazioni hanno indicato alla fine i maggiori candidati di questo evento che dovrà sancire i campioni 2022 della WSK Super Master Series. In testa alle classifiche provvisorie dopo le manches di venerdì e sabato si sono portati in KZ2 lo spagnolo Pedro Hiltbrand, nella OK il giapponese Kean Nakamura-Berta, nella OKJ Kirill Kutskov, nella MINI comanda l’italiano Iacopo Martinese.

In KZ2 passa al comando Hiltbrand 
In KZ2 è arrivato l’exploit dello spagnolo Pedro Hiltbrand (BirelART Racing/BirelART-TM Racing-Vega) con due vittorie di manches che lo hanno proiettato in testa alla classifica provvisoria delle qualificazioni. Ad inseguire è il francese Tom Leuillet (Leclerc by Lennox Racing/BirelART-TM Racing), anche questi con due vittorie, e il compagno di squadra di Leuillet, Matteo Viganò. L’autore della pole position in prova, l’olandese Van Hoepen (Leclerc by Lennox Racing/BirelART-TM Racing) è quarto a pari penalità con Emilien Denner (Sodi/Sodi-TM Racing). Piuttosto indietro per ora, il leader del campionato il tedesco David Trefilov (Maranello SRP/Maranello-TM Racing).
La classifica per penalità dopo le manches: 1. Hiltbrand pen. 2; 2. Leuillet pen. 4; 3. Viganò pen. 7; 4. Van Hoepen pen. 8; 5. Denner pen. 8; 6. Piccini pen. 15; 7. Iglesias pen. 19; 8. Tonteri pen. 19.

Nella OK è Nakamura il maggior antagonista di Turney
La OK al momento è nelle mani del giapponese Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) autore di tre belle vittorie nelle tre manches di sabato e terzo in campionato. A contendere il successo di Nakamura è il suo compagno di squadra, il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame), poleman in prova e con due vittorie nelle manches. Il capoclassifica Joseph Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) si conferma fra i migliori ma per ora è sesto, con una vittoria in una manche.
La classifica per penalità dopo le manches: 1. Nakamura-Berta pen. 3; 2. Powell pen. 7; 3. Slater pen. 10; 4. Severiukhin pen. 12; 5. Pedersen pen. 14; 6. Turney pen. 15; 7. Pavan pen. 16; 8. Stolcermanis pen. 17.

Nella OKJ Kutskov è davanti, Bondarev è nel gruppo di testa
Bei duelli nella OKJ, dove un balzo in avanti l’ha fatto Kirill Kutskov (BirelART Racing/BirelART-TM Racing-Vega) con 3 vittorie nelle 3 manche di sabato, ma il leader di campionato l’ucraino Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex) è secondo dopo le manches grazie ad una vittoria e mantiene intatta la sua candidatura al successo in campionato. Al terzo posto dopo le manches si è inserito il polacco Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), con una vittoria di manche.
La classifica per penalità dopo le manches: 1. Kutskov pen. 3; 2. Bondarev pen. 6; 3. Przyrowski pen. 11; 4. Dzitiev pen. 11; 5. Fluxa Cross pen. 14; 6. Khavalkin pen. 15; 7. Kaczynski pen. 17; 8. Matveev pen 18.

Nella MINI è Martinese al comando dopo le manches 
Particolarmente avvincenti come al solito le gare della MINI, anche in questa occasione numerosa e bel rappresentata a livello internazionale, 79 piloti da 34 nazionalità. La classifica in questa categoria è comunque sub-judice per una squalifica inflitta al leder di classifica, il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega), che ha ricorso in appello, dopo un incidente nella prima manche di sabato. Nella generale, al termine delle manches, Pesl è decimo. In prima posizione si presenta l’italiano Iacopo Martinese (Baby Driver/Parolin-Iame) grazie a due vittorie. Seguono l’inglese Roman Kamyab (BabyRace/Parolin-Iame) con due vittorie e l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame) con una vittoria.
La classifica per penalità dopo le manches: 1. Martinese pen. 6; 2. Kamyab pen. 10; 3. Hoogendoorn pen. 13; 4. Josseron pen. 14; 5. Zulfikari pen. 15; 6. Costoya pen. 19; 7. Palocko pen. 22; 8. Calleja pen. 23.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM