formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
13 Mar 2022 [12:00]

WSK Super Master Series a Sarno
Tutti i risultati del venerdì

Bel successo di partecipanti anche a Sarno nella quarta e decisiva prova della WSK Super Master Series, sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA) sono infatti ben 271 i piloti scesi in pista per questo appuntamento che ha il compito di assegnare i titoli nelle categorie KZ2, OK, OKJ e Mini, con piloti provenienti da 51 nazionalità e da tutti i continenti. Presenti al gran completo i maggiori costruttori e i più qualificati team internazionali.

In KZ2 Van Hoepen in pole, l
e prime due manches a Van Walstijn e Palomba
In KZ2 si presenta al comando della classifica David Trefilov (Maranello SRP/Maranello-TM-Vega), ma in prova il pilota tedesco non è riuscito a far meglio del nono tempo della Serie-2. La pole position è andata all’olandese Laurens Van Hoepen (Leclerc by Lennox Racing/BirelART-TM Racing), mentre nelle due prime manches di venerdì le vittorie se le sono divise l’olandese Senna Van Walstijn (Sodi/Sodi-TM Racing), che in campionato è ad appena tre punti da Trefilov, e l’italiano Giuseppe Palomba (BirelART/TM Racing), autore di una rimonta di 10 posizioni nella seconda manche della giornata.
La classifica delle manches per penalità: 1. Van Walstijn pen. 0; 2. Palomba pen. 0; 3. Van Hoepen pen. 2; 4. Hiltbrand pen. 2; 5. Denner pen. 3; 6. Viganò pen. 3; 7. Albanese pen. 4; 8. Leuillet pen. 4.

Nella OK Powell e Walther all’attacco. Turney insegue
Nella OK si va valere in prova il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont), che si conferma vincente anche nella manche disputata venerdì. Le altre tre manches della giornata sono state conquistate dallo svedese Oscar Pedersen (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), dal danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) e dall’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport/LN-Vortex), quarto in campionato. Il leader di classifica Joseph Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) ha ottenuto un terzo e un decimo posto.
La classifica delle manches per penalità: 1. Powell pen. 0; 2. Walther pen. 0; 3. Slater; 4. Popov; 5. Nakamura-Berta; 6. Pavan; 7. Severiukhin; 8. Gowda.

Nella OKJ bel duello fra Bondarev e Matveev
Nella OK-Junior l’ucraino Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega), leader di classifica dopo la vittoria nella scorsa prova di La Conca, ottiene belle prestazione anche a Sarno con il secondo miglior tempo in prova e una vittoria di manche. Il duello è con Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) autore della pole position e anche questi con una vittoria di manche. Gli altri successi per ora sono andati ad Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e allo svedese Elliot Kaczynski (Ward Racing/Tony Kart-Vortex).
La classifica delle manches per penalità: 1. Matveev pen. 0; 2. Bondarev pen. 0; 3. Bouzar pen. 2; 4. Kutskov pen. 3; 5. Nijs pen. 3; 6. Kaczynski pen. 4; 7. Tye pen. 4; 8. Przyrowski pen. 4.

Nella MINI tanti protagonisti alla caccia di Pesl
Nella MINI il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) è molto vicino al titolo, ma ancora l’aritmetica non gli offre la certezza del traguardo. Dopo la pole position in prova, Pesl ha accusato fra l’altro un ritiro per incidente proprio nella prima manche della giornata, in parte si è rifatto nella sua seconda manche con una vittoria. Le altre vittorie sono state ottenute dallo svedese Scott Lindblom (Gamoto/EKS-TM Racing), il belga Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), l’italiano Iacopo Martinese (Baby Driver/Parolin-Iame), lo svizzero Kilian Josseron (Team Driver/KR-Iame), lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
La classifica delle manches per penalità: 1. Josseron pen. 2; 2. Martinese pen. 2; 3. Van Langendonck pen. 2; 4. Lindblom pen. 2; 5. Costoya pen. 4; 6. Sala pen. 5; 7. Zulfikari pen. 7; 8. Hoogendoorn pen. 7.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM