formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
17 Feb 2024 [9:52]

WSK Super Master a Franciacorta
L'ucraino Krutogolov comanda la OKJ

Terminate le prove di qualificazione, al Franciacorta Karting Track la terza prova della WSK Super Master Series è entrata nel vivo venerdì con le prime manches eliminatorie per i 389 piloti verificati nelle categorie MINI, OKNJ, OKJ, OK e KZ2, in un evento di grande spessore agonistico di caratura mondiale, con ben 51 nazioni rappresentate.
 
Le prime manches eliminatorie

KZ2 - Prevalgono Leuillet e Gustavsson
Nelle 4 manches disputate, prevalgono momentaneamente il francese Tom Leuillet (#33 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex), vincitore della prima e dell’ultima manche di giornata, e lo svedese Viktor Gustavsson (#90 CRG Racing Team/CRG-TM Kart-Vega), autore della pole position in prova e vincitore della manche A-E. Fra i migliori nella classifica delle manches ancora molto provvisoria, anche il romeno Daniel Vasile (#4 BirelART/BirelART-TM Kart), vincitore della manche B-D, l’italiano Danilo Albanese (#82 KR Motorsport/KR-Iame), l’estone Markus Kajak (#14 Maranello SRP/Maranello-TM Kart). Il leader di classifica Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) nelle due manches disputate ha ottenuto un secondo e un terzo posto. Due piazzamenti per il francese Emilien Denner (#11 Sodikart/Sodi-TM Kart), vincitore della scorsa prova a Cremona.

OKJ - Krutogolov leader dopo le prime 6 manches
Sono state già 6 le manches disputate nella OK-Junior. In testa provvisoriamente si è portato l’ucraino Lev Krutogolov (#380 Borsch Racing/Tony Kart-Iame-Vega), nella foto Sportinphoto, al successo nella manche A-C e con il secondo posto nella manche A-B alle spalle del vincitore spagnolo Bosco Arias (#303 DPK Racing/KR-Iame). Gli altri vincitori delle manches: lo spagnolo Christian Costoya (#337 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), l’olandese Dean Hoogendoorn (#319 AKM Motorsport/KR-Iame), il leader del campionato, l’austriaco Niklas Schaufler (#301 DPK Racing/KR-Iame), l’americano Jack Dennis Iliffe (#330 Forza Racing/Exprit-TM Kart).

OK - Pavan e Ramaekers prime vittorie
Nella prima delle due manches della OK, è stato l’italiano Sebastiano Pavan (#218 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex-LeCont) a imporsi sul compagno di squadra, il danese David Walther e sul leader del campionato, il belga Ean Eyckmans (#209 BirelART Racing/TM Kart). Costretto al ritiro invece a un terzo di gara l’autore della pole position, l’italiano Davide Bottaro (#278 CRG Racing Team/CRG-Iame), per un problema alla catena. Nella manche C-D ha vinto il belga Thibaut Ramaekers (#275 VDK Racing/KR-Iame) sull’inglese Lewis Wherrell (#229 Forza Racing/Exprit-TM Kart) e sull’estone Roland Kuklane (#215 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart).

OKNJ - Il primo acuto per Cosma Cristofor
Nell’unica manche disputata per la OK-N Junior, la B-C, il successo è andato al leader del campionato, il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#711 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega), andato in testa nella seconda parte della gara sul giovane italiano Giacomo Giusto (#729 Modena Kart/Parolin-TM Kart) che inizialmente si era inserito al comando. Al terzo e quarto posto si sono piazzati altri due portacolori del team Forza Racing, il monegasco Andrea Manni e l’inglese Archie Lovatt, vincitore della scorsa prova di Cremona.

MINI GR.3 U10 - Robertson e Rea i primi due vincitori
La prima manche A-B ha visto prevalere l’autore della pole position in prova, lo scozzese Mason Robertson (#513 BabyRace/Parolin-Iame-Vega), ma ha visto anche il ritiro dello svedese Carl Nellegard (#553 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart), leader di campionato, miglior tempo in prova della Serie-2. Nella manche C-D la vittoria è andata di misura all’italiano Achille Rea (#515 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).

MINI GR.3 - A Truchot la prima manche
La MINI Gr.3 ha disputato solamente una manche, la B-C, con l’americano Alessandro Truchot (#510 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) vincitore sui due compagni di squadra, l’italiano Julian Frasnelli e il leader di classifica, l’australiano William Calleja. L’altro protagonista della categoria, l’italiano Cristian Blandino (#550 Kalì-Kart Racing/TGroup-TM Kart), vincitore nella prima prova di Lonato, si è piazzato quarto dopo una importante rimonta.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM