gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
13 Apr 2015 [23:45]

WSK Super Master a La Conca
Vartanyan e Lundgaard al top

Stando alle prestazioni messe in mostra al Circuito Internazionale La Conca lo scorso weekend, il finale della WSK Super Master Series che si prepara a ospitare, tra due settimane, il circuito campano di Sarno, avrà toni incandescenti. I risultati visti a Muro Leccese, nella penultima tappa della Serie internazionale di karting, hanno infatti premiato più gli sfidanti che i leader di classifica. Un mutamento di valori in campo che, in definitiva, potrebbe essere risolto ancora una volta solo negli ultimi giri del weekend campano, lasciando difficile prevedere chi saranno i protagonisti della premiazione che sarà allestita a Sarno.

Puhakka sorprende in KZ2

É stato Simo Puhakka, (CRG-Maxter-Vega) ad aver infine prevalso in KZ2, ribadendo il risultato della Prefinale. Il finlandese aveva già una prima volta contenuto il sempre temibile bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), che nella gara conclusiva ha nuovamente concluso secondo. Uscito subito di scena il trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter), dominatore nelle qualifiche, al terzo posto ha concluso il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Vartanyan, bel colpo in KF

Alex Vartanyan ha colto il momento giusto in Finale: il russo, che era all’inseguimento del danese Nicklas Nielsen (entrambi su Tony Kart-Vortex-Vega), ha visto fermarsi davanti a sé il leader della gara, dal quale ha rilevato il comando. Da quel momento, a Vartanyan non è rimasto che controllare alle sue spalle il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) e il napoletano Felice Tiene (CRG-Parilla), che hanno concluso a podio nelle rispettive posizioni.

Lundgaard vince la sfida in KFJ

Il danese Christian Lundgaard (Tony Kart-Vortex-Vega) ha valorizzato la vittoria in Prefinale B, scattando in testa in Finale per non essere più ripreso dagli avversari. Non allo stesso modo è andata al belga Ulysse De Pauw (Birel Art-Parilla-Vega), vincitore in Prefinale A ma battuto nella lotta per il secondo posto dal brasiliano Felipe Drugovich (Kosmic-Vortex) e dalla temibile spagnola Marta Garcia (FA-TM-Vega), che con un sorpasso messo a segno negli ultimi giri hanno completato il podio.

Hauger torna davanti in 60 Mini

Al termine di una Finale nella quale la leadership è cambiata 6 volte in 10 giri, il norvegese Dennis Hauger (CRG-TM-Vega) è riuscito a concludere al comando, così come era partito. Solo poco prima della bandiera a scacchi, le posizioni a podio sono state conquistate dal pilota di Otranto (LE) Rocco Negro e dal monzese Mattia Muller (Energy-TM).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM