formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
9 Gen 2014 [15:19]

WSK promoter del tricolore

Sarà la WSK Promotion di Luca De Donno, come anticipato da ITALIARACING, ad occuparsi della organizzazione del campionato italiano di Formula 4, serie voluta dalla FIA che debutterà ufficialmente in Italia in questa stagione. Una serie destinata ad essere, a livello internazionale, il naturale ponte tra il mondo del karting e quello delle monoposto. Un serie voluta e supportata anche dall’Automobile Club d’Italia, la prima Federazione a livello mondiale ad aver accolto, sviluppato, e portato a compimento il progetto.

La WSK Promotion è una società di promozione nata nel 2006 per iniziativa del suo presidente, Luca De Donno, con l’obiettivo di elevare lo standard qualitativo del karting internazionale. La prima serie fu costituita nel 2006 con la WSK International Series. Con l’esperienza acquisita sulle piste in Europa e il seguito sempre più importante ottenuto dai costruttori, team e piloti, nel 2010 seguì la creazione della WSK Euro Series, della WSK Nations Cup e della prestigiosa WSK World Series, oltre alla WSK Master Series dedicata all’organizzazione di gare sul territorio nazionale. Nel 2011 fu dato vita anche alla WSK Final Cup come evento conclusivo della stagione agonistica.

Nel 2013 WSK Promotion ha ottenuto un ulteriore importante riconoscimento da parte della FIA che gli ha affidato la promozione pluriennale dei Campionati del Mondo e dei Campionati Europei, compreso l’ultimo appuntamento dell’anno con l’organizzazione del Campionato del Mondo in Bahrain. In otto anni di attività, WSK Promotion ha organizzato oltre 70 appuntamenti in giro per il mondo, toccando quota 12.000 partecipazioni.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing