FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
15 Mar 2012 [13:31]

WSK verso il secondo round a Sarno

Per il secondo round della WSK Master Series a Sarno, nel prossimo weekend, c'è grande affollamento al vertice delle classifiche. A condutrre le graduatorie ci sono Kozlinski (Pcr-Tm) e Zanchetta (Energy-Tm), rispettivamente primi in KZ1e KZ2. Il campano Tiene guida la KF2, al volante dell'inedito abbinamento Crg-Bmb. Illiot (Zanardi-Iame) è leader di KF3 ed un'altro italiano, Lorandi (Tony Kart-Lke) è primo nella 60 Mini. E’ un calendario rapido e scattante, quello della WSK Master Series 2011: partita a inizio marzo, già il 1° aprile la serie d’apertura di stagione di WSK Promotion assegnerà la vittoria, al termine dei tre appuntamenti previsti. Sulle classifiche si punta perciò immediatamente lo sguardo di piloti e team manager, in vista della seconda tappa a Sarno (SA), in arrivo dal 15 al

KZ1 – La prima fuga in KZ1 è quella del francese Arnaud Kozlinski (PCR-TM-Vega), che sommando alla vittoria in Finale 2 il terzo posto in Finale 1, comanda la classifica con 60 punti. Il distacco è di ben 25 punti su Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), vincitore nella prima Finale ma fermo per un contatto all’ultimo giro del weekend con l’olandese Jorrit Pex (CRG-TM-Vega). Quest’ultimo, solo 6° in classifica per lo stesso motivo, ha però già mostrato di essere tra i migliori. Partenza da applauso anche per il trevigiano Paolo De Conto (Birel-BMB-Vega), combattivo fino a strappare in extremis il secondo posto in Finale 2 a Ardigò. Terzo in classifica, De Conto vede già vicinissimo Ardigò, davanti per soli 3 punti. Positivo avvio anche per il senese Mirko Torsellini (CRG-Maxter-Vega) e per il francese Armand Convers (Kosmic-Vortex-Vega), che si installano 4. e 5. alle spalle di De Conto.

KZ2 - Marco Zanchetta (Energy-TM-Dunlop) è già richiesta la rivincita della vittoria 2011 in KZ2. Il trevigiano guida la classifica con una vittoria e un secondo posto nelle due Finali di Muro Leccese ma avverte la pressione di Jordon Lennox-Lamb (CRG-Maxter-Dunlop), vincitore in Finale 2. Il forte inglese, penalizzato alla partenza in Finale 1, è a una manciata di punti dal leader, seguito a distanza dallo svedese Douglas Lundberg (CKR-TM-Dunlop) e dal ceko Jan Midrla (Birel-TM-Dunlop).

KF2 – Felice Tiene (CRG-BMB-Vega), aggiudicandosi il primo round, controlla in testa, con il top score di 85 punti, l’olandese Max Verstappen (Intrepid-TM-Vega), matricola della categoria e già al top della competitività. Primo e secondo sia in Prefinale che in Finale, i due sono divisi da 35 punti. L’inglese Tom Joyner (LH-BMB-Vega) buon terzo anche in Finale, li segue a quota 28.

KF3 – A bottino pieno anche il londinese Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Vega) che a La Conca ha intascato 85 punti in KF3 vincendo Prefinale A e Finale. La seconda delle due Prefinali ha visto prevalere l’altro inglese George Russell (Intrepid-TM-Vega), secondo in classifica dietro Ilott. Alle sue spalle si piazza il suo compagno di team, il francese Dorian Boccolacci. Nell’ampio ventaglio di iscritti in KF3 si sono messi in luce anche lo spagnolo Alex Palou (CRG-BMB-Vega) e lo svedese Felix Nilsson (Energy-TM-Vega), al secondo posto nelle rispettive Prefinali e attualmente 4. e 5. in classifica.

60 MINI – Il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-LKE-Le Cont) ha preso subito in mano la situazione della 60 Mini, lasciando Muro Leccese con la doppia vittoria di Prefinale e Finale. Questo en plein issa il pilota di Salò con 85 punti in cima alla classifica, comandata con ampio margine sul romeno Andrei Vajda (Top Kart-LKE-Vega). Subito dopo, due sorprese dalla Florida: sono l’italoamericano Devlin De Francesco (Top Kart-LKE-Vega) e lo statunitense Logan Sergeant (Tony Kart-LKE-Le Cont), 3. e 4. nel ranking dopo aver iniziato dominando nelle prove ufficiali.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM