F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
3 Lug 2010 [21:11]

Watkins Glen, qualifica: il solito Power

Arriva dove conta, ovvero al termine delle qualifiche, la tripletta del team Penske nella prova IndyCar Series a Watkins Glen. In pole position si accomoderà Will Power, mattatore delle gare su stradali ed unico pilota del gruppo ad aver centrato il Firestone Fast Six (versione Indy della Q3) cinque volte su cinque gare disputate quest'anno. Nonostante un'uscita di pista negli ultimi istanti a disposizione, Helio Castroneves partirà accanto al polesitter in prima fila, con Ryan Briscoe a conquistare la terza piazza. Accanto a lui Dario Franchitti che, dopo aver perso Scott Dixon in Q2, ha preceduto Takuma Sato, alla prima uscita nel duello decisivo per la pole, mentre Justin Wilson si è accomodato al sesto posto.

Bella prova per Adam Carroll, che dopo la pretattica delle libere, ha conquistato un posto in quinta fila, battendo Raphael Matos e Paul Tracy. Quindicesima Simona De Silvestro, ancora vincitrice del duello "in rosa" con Danica Patrick. Ancora una volta, polemiche su Milka Duno, stavolta da Ryan Hunter-Reay, bloccato nell'ultimo, disperato tentativo di lottare al vertice dopo un'uscita di pista. Da segnalare l'assenza di Ernesto Viso dopo il gran botto delle libere.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'29"3164
Helio Castroneves - Penske - 1'29"4608
2. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1'29"9346
Dario Franchitti - Ganassi - 1'29"9600
3. fila
Takuma Sato - KV - 1'30"1410
Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'30"2667
4. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'30"1389
Marco Andretti - Andretti - 1'30"2042
5. fila
Mario Moraes - KV - 1'30"2643
Adam Carroll - AFS/Andretti - 1'30"4886
6. fila
Raphael Matos - De Ferran Dragon - 1'30"5276
Paul Tracy - Dreyer&Reinbold - 1'30"8413
7. fila
Tony Kanaan - Andretti - 1'31"1933
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'31"1723
8. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'31"3268
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'31"4333
9. fila
Vitor Meira - Foyt - 1'31"4088
Mario Romancini - Conquest - 1'31"5797
10. fila
Alex Tagliani - Fazzt - 1'31"5218
Dan Wheldon - Panther - 1'31"5987
11. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'31"5328
Alex Lloyd - Coyne - 1'33"9832
12. fila
Bertrand Baguette - Conquest - 1'32"1888
Milka Duno - Coyne - 1'40"4911
13. fila
EJ Viso - KV - s.t.
DALLARAPREMA