Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
18 Ott 2011 [17:45]

Wheldon aveva firmato per Andretti

Era indeciso se ritirarsi o meno dalle corse Dan Wheldon. Poi, la svolta, l'offerta di Michael Andretti per andare a sostituire Danica Patrick, che il prossimo anno si dedicherà alla Nascar. Wheldon aveva accettato e nel 2012 sarebbe sicuramente tornato protagonista della Indycar dopo un anno quasi sabbatico. Andrea Toso, ingegnere della Dallara e responsabile della sede americana, ha dichiarato a La Stampa che la nuova monoposto che proprio Wheldon aveva testato sarà battezzata col suo nome. Destino crudele. Il pilota inglese, scomparso domenica scorsa, si era impegnato molto con Dallara per collaudare il nuovo modello della vettura dotato di una carrozzeria che vuole proteggere le ruote proprio per evitare i contatti gomma contro gomma (il motivo scatenante del suo incidente fatale) ed era stato recentemente anche al simulatore del costruttore italiana, a Varano.
DALLARAPREMA