Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Giu 2018 [18:48]

Whitmarsh torna alla McLaren?
"Se mi vogliono sanno dove sono"

Massimo Costa - Photo 4

C'è aria di bufera nella sede del team McLaren. Si respira impazienza, scontentezza, irritazione. Sul banco degli imputati, secondo quanto riporta il quotidiano britannico Daily Mail, c'è Eric Boullier. La scintilla è stata scatenata dal team manager francese quando nella riunione post Montreal ha detto ai componenti dell'azienda che non si conoscono i motivi per cui la MCL33 non ottiene i risultati sperati.

Il giornale cita: "I membri della fabbrica erano così furiosi per quello che ascoltavano, per l'incompetenza dei loro leader, che hanno in programma di arruolare il sostegno di Whitmarsh come ultimo tentativo per aiutare a dare una svolta alla squadra in difficoltà".
E questa non è la prima volta che lo staff ha cercato di arruolare Whitmarsh dato il suo stretto legame con l'azionista della McLaren Mansour Ojjeh.

Whitmarsh era stato cacciato da Ron Dennis nel 2014 (era entrato in McLaren nel 1989), ma come si è poi visto, le colpe dei mancati risultati non sono stati certo da imputare all'ex team principal inglese. Anzi, dopo la sua uscita di scena, con lo stesso Dennis al comando le cose sono peggiorate. Poi, è stato mandato via lo stesso Dennis, mentre Whitmarsh ha sempre goduto del sostegno dei dipendenti, che gli volevano bene: "Le persone della McLaren, quando andai via, hanno detto che mi avrebbero sempre tenuto informato sulla situazione della squadra, ma io dissi loro di mandarla a Mansour".

Whitmarsh prosegue: "Penso che l'approccio del team tenuto negli ultimi anni sia sbagliato. C'è troppa politica tra le figure principali. Ritengo che alcuni di loro debbano andarsene. Ho spiegato la mia opinione a Mansour e spetta agli azionisti decidere cosa fare. Il team era sempre stato concentrato sulla Formula 1. Ora stanno guardando altre strade, IndyCar e Le Mans per esempio. Sono grandi cose in sé, ma la McLaren che va in quella direzione, piuttosto che concentrarsi sui gran premi come unica priorità, mi fa rabbrividire. Mi imbatto spesso in amici che lavorano alla McLaren. Sono deluso da ciò che sta accadendo. Se una delegazione si presentasse alla mia porta, non li manderei via. Loro sanno dove sono."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar