Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
3 Set 2020 [17:21]

Williams, ecco i nuovi vertici:
James Matthews la figura chiave?

Jacopo Rubino - XPB Images

Prima l'annuncio sulla definitiva uscita della famiglia Williams dalla propria (ex) squadra, poi quello sul nuovo consiglio di amministrazione: la futura leadership del team di Grove si delinea, dopo l'acquisizione da parte del Dorilton Capital. Il "board" sarà composto da Matthew Savage e Darren Fultz, rispettivamente presidente e CEO del fondo di investimento, assieme a James Matthews. Che dei tre è la figura più interessante. Non per motivi di gossip (è marito di Pippa Middleton, sorella della principessa britannica Kate), ma per il suo coinvolgimento nel motorsport che potrebbe suggerire l'arrivo di nomi conosciuti in organigramma.

Matthews è amministratore delegato di Eden Rock, altra compagnia di investimenti che ha fornito consulenza a Dorilton, ma è stato soprattuto un ex pilota di discrete prospettive: figlio d'arte, arrivò fino alla prestigiosa British F3, trovando avversari quali Ralph Firman, Helio Castroneves, Cristiano Da Matta, Juan Pablo Montoya o Marc Gené. Nel 1994 vinse i titoli di Formula Renault UK e Formula Renault Eurocup, insieme al team Manor.

E secondo RaceFans, Dorilton nell'affare Williams si è avvalsa del supporto di Graeme Lowdon, che proprio della Manor è stato CEO e team principal durante l'avventura in F1. Il manager inglese in questi anni ha lavorato per rientrare nel Circus, sarà questo il progetto giusto? Non viene escluso nemmeno un coinvolgimento di John Booth, che della Manor fu lo storico fondatore e per quasi due anni (fino all'aprile 2018) fu anche direttore sportivo della Toro Rosso.

Come verificabile dai documenti finanziari (la Williams è quotata alla Borsa di Francoforte, ma adesso uscirà dal mercato), l'operazione di compravendita è avvenuta per 152 milioni di dollari. Dorilton, che ha sede a New York, avrebbe agito per un conto di una famiglia del Regno Unito interessata a questo acquisto specifico, senza aver sondato il terreno con altre scuderie. La famiglia forse è proprio quella di Matthews. Staremo a vedere.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar