Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
3 Set 2020 [13:33]

Claire Williams non sarà più
la team principal della squadra

Massimo Costa

Claire Williams non concluderà la stagione 2020 nel suo ruolo di team principal del team Williams. La figlia di Frank, subito dopo il GP d'Italia lascerà il timone della squadra che conduceva dal 2013. La vendita del team di famiglia alla Dorilton Capital ha procurato il primo forte "scossone": "Ho deciso di farmi da parte per permettere alla nuova proprietà di partire da nuove prospettive fin da subito. Non è facile per me, ma credo che sia la cosa giusta da fare".
 
Claire è entrata nel team Williams nel 2002 lavorando nel dipartimento della comunicazione. Nel 2012 ha occupato il ruolo di direttore commerciale e marketing, poi l'anno seguente è divenuta team principal. In queste otto stagioni agonistiche, Claire ha vissuto momenti di grande positività, come il terzo posto nel mondiale costruttori 2014 e 2015, ma la crisi tecnica degli ultimi anni ha finito per mettere in ombra le sue capacità in quanto non è riuscita, in tre anni, a dare la giusta sterzata alla Williams.
 
"Ho avuto il grande privilegio di essere cresciuta in questa squadra e nel meraviglioso mondo della F1. Ho amato ogni minuto di questa esperienza e sarò sempre grata per l'opportunità che mi è stata data. Adesso vedrò cosa mi riserverà il futuro, ma la cosa più importante è che ora avrò tempo da dedicare alla mia famiglia", ha spiegato Claire. "Ringrazio Dorilton per il loro supporto e per aver compreso la mia decisione"
 
Con l'uscita di scena di Claire Williams, si chiude per il momento il ciclo delle donne nel ruolo di team principal in F1. Quasi in contemporanea con lei, vi era stata Monisha Kaltenborn, al comando della Sauber dalla fine del 2012 al 2017, e anche CEO e proprietaria per il 33 per cento della squadra svizzera. Fino al momento del suo allontanamento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar