formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
21 Gen 2011 [14:03]

Williams entra in Borsa

Il team Williams F.1 apre il proprio pacchetto azionario a dei soci pubblici. È questa la soluzione che Frank Williams ha studiato per assicurare alla sua squadra una duratura presenza nella massima formula. Da anni infatti, perso il supporto BMW nel 2006, la squadra inglese ha sempre dovuto fare fronte a difficili situazioni economiche che gli permettessero di restare nel grande Circus, pur dovendo scendere a compromessi, quale ingaggiare Kazuki Nakajima per poter avere i propulsori Toyota, cercando di mantenere sempre intatta la figura del costruttore indipendente rispetto al trend che nell’ultimo decennio ha visto l’ingresso diretto delle grandi case come motoristi.

“Il mio obiettivo, sin da quando ho creato questa squadra con Patrick Head nel 1977, era competere in Formula 1 come costruttore indipendente, e spinto dalla mia grande passione continuerò a farlo sino a quando godrò di buona salute che mi permetterà di fare questo lavoro. Il mio desiderio è, però, che la squadra continui la propria storia anche quando io me ne sarò andato”, sono le dichiarazioni introduttive di Sir Frank Williams. La rivoluzione che introdurrà la squadra inglese sarà quindi notevole: “Ho concluso che la miglior soluzione per raggiungere questo obiettivo fosse allargare la nostra base azionistica ad investitori pubblici, pur continuando a mantenere un nucleo stabile di investitori a lungo termine strettamente coinvolto nella gestione della squadra. Questo garantirà stabilità, una buona gestione e credo che ci consentirà di attrarre le migliori persone e i migliori partner disponibili sul mercato”.

Frank però, fa anche chiarezza su quando questo nuovo assetto societario si concretizzerà: ”Patrick Head, Toto Wolff ed io stiamo seriamente valutando questa ipotesi e siamo prossimi a prendere una decisione, e se le condizioni saranno favorevoli, provvederemo ad agire. Indipendentemente dalla decisione presa, io resterò sempre azionista di maggioranza e team principal della Williams”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar