formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
21 Feb 2016 [17:54]

Winter Cup a Lonato
Definiti i finalisti

Sul rinnovato circuito South Garda Karting, che ora si presenta con il nuovo tracciato di 1.200 metri e con un importanti miglioramenti, le due giornate di manches di venerdì e sabato della 21ma Winter Cup hanno finalmente definito i finalisti delle gare di domenica con i maggiori candidati alla vittoria nelle categorie KZ2, OK, OK Junior e Mini Rok.

Le manche di sabato hanno espresso ancora un grande spettacolo specialmente in KZ2, dove sono stati in diversi a proporsi per la vittoria fra i 66 piloti al via, con un gran duello soprattutto fra il bresciano della Tony Kart Marco Ardigò e l’olandese Bas Lammers al debutto con Sodikart. Alla fine è riuscito a guadagnare la migliore posizione Ardigò grazie all’en-plein di successi nelle tre manches che ha disputato. Lammers con due vittorie e un secondo posto si è piazzato secondo in classifica generale. Nella top-ten della classifica dopo le manches si sono inseriti Antony Abbasse (Sodikart), Davide Forè (Gold), Leonardo Lorandi (Tony Kart), Luca Corberi (Tony Kart), Flavio Camponeschi (CRG), Alexander Schmitz (Tony Kart), Joel Johansson (Gold), Andreas Backman (Kosmic).

Nella categoria OK, con 32 piloti, la miglior posizione l’ha ottenuta il danese Nicklas Nielsen, pilota ufficiale Tony Kart, con due vittorie e un secondo posto alle spalle dell’altro maggior protagonista della categoria, il friulano Lorenzo Travisanutto (Tony Kart-Vortex, Ward Racing). Terzo si è piazzato l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex, Ricky Flynn), quarto lo spagnolo della CRG Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla).

Nell’affollata OK Junior, con 65 piloti, nelle 7 manche eliminatorie disputate fra venerdì e sabato, la prima posizione l’ha guadagnata il francese Timothy Peisselon (FA Kart-Vortex, Ricky Flynn) grazie al successo di venerdì e i migliori piazzamenti di sabato. Il secondo posto è andato al russo Ivan Shvetsov (Tony Kart-Vortex, Ward Racing), con il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex, Baby Race) terzo e l’inglese Frederik Vesti (Exprit-Vortex, Forza Racing) quarto.

Per formare una classifica generale dei 105 piloti in gara nella Rok Mini, sono state necessarie 6 manche nella giornata di venerdì e altre 9 nella giornata di sabato. Il migliore è risultato Roman Stanek (Energy, Giugliano Kart) con quattro vittorie, mentre tre successi li ha ottenuti il russo Kirill Smal (Energy Corse) guadagnando il secondo posto della generale. Terzo è Francesco Pizzi (Energy, Giugliano Kart) con due vittorie. Altri vincitori sono stati con due vittorie Pietro Delli Guanti (Tony Kart), una vittoria per Marco Bernardi (Energy), Tommaso Cioci (Energy), Leonardo Caglioni (Evokart), Lorenzo Marin (Maranello).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM