indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
5 Mar 2013 [16:38]

Winter Series a Jerez per Jones

Ed Jones ha vinto la gara Winter Series della F.3 Open a Jerez. È stata una doppietta targata West Tec perché al secondo posto si è piazzato Nelson Mason. Buon terzo il russo Alexey Chuklin per il team De Villota. La RP Motorsport si è ben difesa con Vicky Piria, quarta al traguardo davanti al compagno Sandy Stuvik. È andata male invee a Santiago Urrutia, subito KO per incidente per il quale è dovuta intervenire la safety-car. Da segnalare il debutto assoluto di Damiano Fioravanti, proveniente dal karting, quindicesimo al traguardo con la Dallara 308 del team Corbetta.

Nella foto, Ed Jones

Gara

1 - Ed Jones (Dallara 312) - West Tec - 19 giri 33'17"731
2 - Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 2"741
3 - Alexey Chuklin (Dallara 312) - De Villota - 14"460
4 - Vicky Piria (Dallara 312) - RP - 15"890
5 - Sandy Stuvik (Dallara 312) - RP - 29"971
6 - Andres Saravia (Dallara 312) - De Villota - 39"698
7 - Igor Urien (Dallara 308) - De Villota - 47"647
8 - Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 52"403
9 - Alexander Toril (Dallara 308) - RP - 58"285
10 - Richard Gonda (Dallara 308) - Drivex - 58"557
11 - Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 58"986
12 - Luca Orlandi (Dallara 312) - West Tec - 1'00"623
13 - Gerardo Nieto (Dallara 308) - DAV - 1'03"938
14 - Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 1'21"700
15 - Damiano Fioravanti (Dallara 308) - Corbetta - 1'25"562
16 - Yarin Stern (Dallara 312) - De Villota - 1 giro
17 - Liam Venter (Dallara 308) - West Tec - 4 giri

Giro più veloce: Ed Jones 1'38"855

Ritirati
0 giri - Santiago Urrutia
0 giri - Lorenzo Paggi
4° giro - Nicholas Pohler
7° giro - Valeria Carballo
9° giro - Hector Hurst
11° giro - Denis Nagulin