altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
16 Feb 2013 [19:27]

Winter Series a Le Castellet
Mason vince, a Davenia la Copa

Successo di Nelson Mason nella prima gara della F.3 Open a Le Castellet che ha visto ventiquattro partenti. Il pilota del West Tec aveva siglato la pole in 2'02"834 precedendo di mezzo secondo Ed Jones, compagno di squadra, l duo De Villota Hector Hurst e Alexey Chuklin, poi i tre piloti RP, Alexandre Cougnaud, Sandy Stuvik e Santiago Urrutia. Primo tra i Copa, e ottavo assoluto, Matteo Davenia. Al via della corsa, Mason è stato attaccato da Jones e Hurst, ma ha mantenuto la testa alla prima curva. Da quel momento, l'americano giro dopo giro ha aumentato il proprio vantaggio su Hurst, salito secondo al 3° passaggio. Sotto la bandiera a scacchi, Mason ha vinto con 6"159 su Hurst e 13"463 su Jones. Bene Stuvik, quarto con la Dallara 312 di RP Motorsport. Notevole la prova di Davenia che con la Dallara 308 è risalito fino al quinto posto finale vincendo la classifica Copa.

Sabato 16 febbraio 2013, gara

1 - Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 14 giri 29'15"391
2 - Hector Hurst (Dallara 312) - De Villota - 6"159
3 - Edward Jones (Dallara 312) - West Tec - 13"463
4 - Sandy Stuvik (Dallara 312 - RP - 13"829
5 - Matteo Davenia (Dallara 308) - DAV - 19"411
6 - Andres Saravia (Dallara 312) - De Villota - 27"403
7 - Alexander Toril Boquoi (Dallara 308) - RP - 31"800
8 - Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 33"501
9 - Valeria Carballo (Dallara 312) - Campos - 33"846
10 - Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 40"389
11 - Cameron Twynham (Dallara 308) - West Tec - 49"308
12 - Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 51"970
13 - Igor Urien (Dallara 308) - De Villota - 52"176
14 - Jordan Perroy (Dallara 312) - Top F3 - 1'07"880
15 - Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 1'09"176
16 - Nicholas Pohler (Dallara 308) - DAV - 1'09"744
17 - Lorenzo Paggi (Dallara 308) - Corbetta - 1'23"250
18 - Santiago Urrutia (Dallara 312) - RP - 1'46"910
19 - Luca Orlandi (Dallara 312) - West Tec - 1 giro

Giro più veloce: Nelson Mason 2'04"113

Ritirati
0 giri - Richard Gonda
3° giro - Alexey Chuklin
4° giro - Mattia Vita
5° giro - Alexandre Cougnaud

Tutti con motore Toyota