IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
12 Nov 2013 [13:10]

Wolf e i gemelli De Val vincono in Olanda

Nuovo successo per il gemelli De Val, che lo scorso weekend in equipaggio con Henk Haane hanno portato al successo una Wolf GB08 alla 500km di Zandvoort (Olanda). Dopo il secondo posto in qualifica, a meno di un decimo dalla pole, in una gara disputata in mutevoli condizioni meteo l'equipaggio italo-olandese ha conservato la leadership fin dalle prime battute, cedendola ad una Radical solo per alcuni giri nelle fasi centrali.

L'ottima performance di Stefano e Nicola De Val e quella di Henk Haane è stata esaltata durante la corsa anche dagli uomini del team Baskoeten Racing: decisiva la scelta del muretto di rimanere in pista con pneumatici rain quando in regime di neutralizzazione l'asfalto andava apparentemente asciugando, mentre l'abilità dei meccanici ha permesso di completare i pit-stop in tempi ridottissimi.

Al temine dei 500km di gara la vittoria ha premiato ancora una volta la superiorità tecnica della Wolf GB08 e il valore di un equipaggio che non ha commesso il minimo errore in una corsa ricca di insidie e in grado di infliggere un distacco finale superiore ai quattro minuti alla ben più potente Radical SR8 di Intrax Racing, seconda sotto la bandiera a scacchi.
gdlracingTatuus