formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
2 Ott 2014 [12:11]

Wolff ancora non conferma Hamilton
Alonso vede solo Honda o Mercedes

Massimo Costa

Toto Wolff ha dichiarato che al 99 per cento Lewis Hamilton rimarrà con la Mercedes anche la prossima stagione, e forse oltre. Ma c'è un 1 per cento da valutare, discutere, trattare. Un 1 per cento che non significherebbe granché in altri momenti, ma considerando che dietro le quinte della F.1 c'è molta inquietudine per quello che farà Fernando Alonso, allora ecco che Hamilton potrebbe attendere le mosse dello spagnolo. Gli scenari sono molteplici. Alonso, il cui contratto con la Ferrari scadrà alla fine del 2016, vuole certezze tecniche ed economiche che Marco Mattiacci e Sergio Marchionne certo non possono garantire. Al centro del progetto non sembra più esserci lo spagnolo, non più ritenuto indispensabile, soprattutto se le sue richieste economiche sono irricevibili.

Alonso quindi scalpita, a lui piace essere considerato la prima donna e non uno dei tanti. La prima scelta era la Mercedes e quando Lewis Hamilton era arrabbiatissimo con Nico Rosberg e Toto Wolff, pareva una cosa non impossibile prevedere uno scambio tra i due piloti. Ma ora Hamilton è tornato a dire la sua, la vittoria nel mondiale non è più utopia. Però, è anche vero che l'inglese sta ritardando oltre ogni logica la decisione di rimanere alla Mercedes. Perché? Aspetta forse che si liberi un sedile alla Ferrari? Una occasione che potrebbe presentarsi ora, ma non in futuro. Magari Hamilton punta al titolo iridato 2014, poi, pago, si lancerà in una nuova avventura lasciando la velocissima Mercedes a un rivale pesante come Alonso?
Scenario difficile, ma non impossibile.

C'è anche chi è sicuro che proprio in occasione del GP del Giappone di Suzuka, nella tana della Honda, il costruttore giapponese potrebbe fare il clamoroso annuncio dell'ingaggio di Alonso per portarlo alla McLaren il prossimo anno al fianco di Kevin Magnussen. Ma la Honda è in ritardo col programma di sviluppo della power unit, sulla carta non dovrebbe essere una stagione particolarmente attraente quella della McLaren-Honda. Sulla carta... Alonso quindi lascerebbe una Ferrari che magari nel 2015 fa un passo in avanti per un progetto che è al debutto in F.1? Dove magari i risultati scarseggeranno?

Al centro del vortice troviamo anche Sebastian Vettel. C'è una parte della dirigenza Ferrari che vedrebbe molto volentieri il quattro volte iridato sulla Rossa. Ma Vettel è anche tra coloro (Alonso e Hamilton) che hanno ricevuto una offerta dalla Honda. Lascerà la Red Bull, Vettel? Per la Ferrari? Per la McLaren? E se Christian Horner dovesse perdere il suo campione, chi lo andrà a sostituire? Alonso? Oppure... Hamilton? O si deciderà di promuovere dalla Toro Rosso Daniil Kvyat, aprendo così le porte della F.1 a Carlos Sainz al fianco di Max Verstappen nel team faentino?

Altra ipotesi: Vettel alla Ferrari, Hamilton rimane alla Mercedes, Button non si muove dalla McLaren, Alonso rimane senza volante. Un anno di stop, ma col rischio che chi si accaserà nelle prossime settimane lo farà con contratti a lungo termine sbarrando le porte a un ritorno in un top team del Fernando furioso o... confuso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar