World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Gen 2016 [14:30]

Wolff preoccupato per il team
"21 Gran Premi sono troppi"

Massimo Costa - Photo 4

Ventuno Gran Premi sono decisamente troppi per la tenuta psicologica e fisica degli uomini del team. Lo dice Toto Wolff ad Autosport, preoccupato per la lunghissima stagione che attende il mondiale F.1. "Ci sono pro e contro ad avere più gare. Per chi ha i diritti commerciali significa avere più entrate, copertura mediatica e audience, anche se magari non è il massimo per l'esclusività del prodotto. Dal punto di vista organizzativo dei team invece, dobbiamo fare attenzione perché l'anno scorso ci siamo resi conto dei limiti fisici e mentali della squadra e faremo valutazioni su come reggere a ventuno gare perché non sono certo che possiamo affrontare un simile impegno con la struttura attuale".

Ecco così che Wolff ha lanciato l'idea di cambiare durante la stagione i propri uomini: "Vogliamo ottimizzare viaggi, smaltimento dei fusi orari, riposi, forse prevedendo a dei cambi tra i ragazzi che lavorano più intensamente. Certamente non le persone che sono le migliori nella loro attività. Però, quando avremo gare a lungo raggio che rendono tutto più complicato, questa soluzione può tornare utile. L'obiettivo è proteggere le persone e rendere il lavoro più efficace".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar