FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Gen 2016 [14:30]

Wolff preoccupato per il team
"21 Gran Premi sono troppi"

Massimo Costa - Photo 4

Ventuno Gran Premi sono decisamente troppi per la tenuta psicologica e fisica degli uomini del team. Lo dice Toto Wolff ad Autosport, preoccupato per la lunghissima stagione che attende il mondiale F.1. "Ci sono pro e contro ad avere più gare. Per chi ha i diritti commerciali significa avere più entrate, copertura mediatica e audience, anche se magari non è il massimo per l'esclusività del prodotto. Dal punto di vista organizzativo dei team invece, dobbiamo fare attenzione perché l'anno scorso ci siamo resi conto dei limiti fisici e mentali della squadra e faremo valutazioni su come reggere a ventuno gare perché non sono certo che possiamo affrontare un simile impegno con la struttura attuale".

Ecco così che Wolff ha lanciato l'idea di cambiare durante la stagione i propri uomini: "Vogliamo ottimizzare viaggi, smaltimento dei fusi orari, riposi, forse prevedendo a dei cambi tra i ragazzi che lavorano più intensamente. Certamente non le persone che sono le migliori nella loro attività. Però, quando avremo gare a lungo raggio che rendono tutto più complicato, questa soluzione può tornare utile. L'obiettivo è proteggere le persone e rendere il lavoro più efficace".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar