Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Nov 2015 [16:09]

Yas Marina - Libere 2
Mercedes per la pole, Ferrari per la gara

Marco Minghetti - Photo 4

Sono sempre le due frecce d’argento a far segnare i migliori tempi anche nella seconda sessione di prove libere, ma a a valori rovesciati. È stato, infatti, Nico Rosberg a svettare nei novanta minuti del pomeriggio, unico pilota a scendere sotto il muro del minuto e quarantadue secondi. Il tedesco ha lasciato a oltre due decimi il compagno di squadra Lewis Hamilton. I due piloti Mercedes si sono dimostrati una volta di più irraggiungibili sul giro singolo, mentre nei tentativi di long run sul passo gara sembrano avvicinabili, soprattutto per quanto riguarda l’usura degli pneumatici.

Rimanendo sui tempi in previsione della qualifica di domani a stupire sono stati i due crono di Sergio Perez e Daniel Ricciardo che hanno rispettivamente inserito la Force India e la Red Bull in una ipotetica seconda fila. Subito dietro, con il quinto tempo, la Ferrari di Sebastian Vettel, a otto decimi dal leader Rosberg, ma molto a suo agio negli stint in ottica gara. Poi, perfezionista com’è, il pilota tedesco al termine delle libere è voluto subito andare a colloquio con i propri ingegneri per cercare di limare quei piccoli problemini che non gli hanno permesso di abbassare ulteriormente il giro secco.

Alle spalle di Vettel, hanno così terminato Daniil Kvyat e Kimi Raikkonen, mentre la sorpresa, se di sorpresa vogliamo parlare…, è il nono tempo ottenuto da Fernando Alonso con la McLaren. Un riscontro cronometrico che, se ripetuto, potrebbe permettere allo spagnolo di poter partecipare, per la prima volta in stagione alla Q3 nelle prove di qualifica. Lo spagnolo ha preceduto la Lotus di Pastor Maldonado, decimo, e le due Williams-Mercedes di Bottas e Massa. Ancora più indietro le due Toro Rosso, con Carlos Sainz che ha dovuto chiudere anzitempo la sessione di prove parcheggiando la sua STR10 lungo il percorso per un problema alla power unit.

Venerdì 27 novembre 2015, libere 2

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'41”983 - 39
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'42”121 - 31
3 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'42”610 - 23
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'42”647 - 37
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'42”717 - 35
6 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'42”798 - 34
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'42”849 - 36
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'42”928 - 35
9 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'42”955 - 31
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'43”431 - 37
11 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'43”441 - 32
12 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'43”506 - 33
13 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Renault) - 1'43”662 - 40
14 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Renault) - 1'43”854 - 20
15 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'43”929 - 27
16 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'44”050 - 32
17 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'44”116 - 37
18 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'45”245 - 28
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'46”450 - 35
20 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'47”022 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar